Concorso fotografico: "Scopri e fotografa il patrimonio geologico della Puglia"
In occasione del concorso fotografico: "Scopri e fotografa il patrimonio geologico della Puglia" 2^ edizione studenti 20016 promosso dalla Società Italiana di geologia ambientale (SIGEA) con il patrocinio del MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e la collaborazione della Zanichelli due alunni della nostra scuola sono risultati vincitori. Gli alunni sono: Flemma Andrea classe 4 E informatica - Primo Classificato con la foto "I giganti del Mare" (clicca) e Marchitelli Mattia classe 1 F informatica - classificato con la foto "Cava di Bauxite" (clicca) . In data 31/05/2016 il Preside, alla presenza della prof.ssa Caterina Ventimiglia, ha consegnato agli alunni vincitori l'attestato di premiazione.Le foto premiate sono state pubblucate sul sito della SIGEA(clicca).
Progetto "Creazione di Impresa" - Incontro con le Associazioni di Categoria
Si è svolto il 1 Giugno 2016 nell'ambito del progetto POF "Creazione di Impresa" della Prof.ssa Ceglie, l'incontro degli studenti delle 3 classi con i rappresentanti dei giovani imprenditoti di Confindustria, Confcommercio, Confagricoltura e Confartigianato. Nell'occasione i relatori, oltre a illustrare il ruolo e le finalità della propria associazione, hanno portato il loro validissimo contributo attraverso la personale significativa testimonianza circa la possibilità per i giovani di fare impresa sul nostro territorio, favorendo lo sviluppo della cultura autoimprenditoriale e la promozione della della innovazione nei processi produttivi. Sono intervenuti il Presidente dell'ANGA (Associazione Nazionale Giovani Agricoltori) di Taranto, Nicolò Giovinazzi ed il Vice Presidente Giuseppe De Filippis, il Presidente dei giovani imprenditori di Confcommercio Taranto Salvatore Cafiero con l'imprenditore Gianluca Tagliente, il rappresentante di Confindustria Taranto l'imprenditore Vincenzo Scarano. Un sentito ringraziamento va a loro dai nostri sudenti e dal management scolastico per la disponibilità e la sensibilità dimostrata.
Pacinotti on the Beach
Dal 18 al 26 Maggio si terrà il torneo di sport su sabbia tra isituti di istruzione secondaria della provincia di Taranto. il torneo denominato "Pacinotti on the Beach" si terrà presso la struttura sportiva di Lido Gandoli - Marina di Leporano - Taranto
Non ci ferma nessuno
Luca Abete è il testimonial della più grande “festa dell’ottimismo” mai realizzata, un tour motivazionale nelle università e nelle scuole, che non si esaurisce nel semplice evento, ma continua online attraverso una community di “donatori di entusiasmo”. Quest’anno, il progetto ha anche una speciale finalità benefica: scaricando l’app di #NonCiFermaNessuno, infatti, per ogni selfie sorridente inviato dagli utenti iscritti, verranno donati pacchi di pasta al Banco Alimentare.Raccontando ai ragazzi l’esperienza dell’universitario che insegue con determinazione il proprio sogno fino a raggiungerlo, Luca è stato scelto dai docenti come testimonial per dialogare con gli studenti e con tutti coloro che affrontano quotidianamente ostacoli sul percorso della propria realizzazione personale e professionale. Il 7 Maggio presso l'Istituto Pacinotti ci sarà una tappa del tour. L'evento è rivolto esclusivamente agli studenti dell' IISS A. Pacinotti.
Progetto Policoro
Progetto Policoro
Questionario per gli studenti delle V classi
“Non esistono formule magiche per creare lavoro. Occorre investire nell’intelligenza e nel cuore delle persone”. La frase citata, fa capo a don Mario Operti, sacerdote torinese responsabile dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI (1995-2000) e ideatore del Progetto Policoro. Il Progetto Policoro sta conducendo un monitoraggio sui giovani tarantini in età compresa tra i 19 e i 35 anni ( anche se attualmente non hai 19 anni rispondi al questionario) per conoscerne lo status (studenti, lavoratori, Neet), intercettare coloro che siano disposti a mettersi in proprio e accompagnarli nella creazione d’impresa. Clicca qui per accedere al questionario.
Nonni su Internet 3 Edizione
Si sono conclusi il 21 Aprile i due corsi di alfabetizzazione informatica, per la durata di 15 ore ciascuno, in favore di persone over 65, i cui tutor sono stati i nostri studenti, che volontariamente hanno offerto la propria disponibilità a seguire “gli allievi” nell’apprendimento. Nella foto di gruppo realizzata a fine corso la soddisfazione reciproca di tutti i partecipanti.
Microsoft World Championship 2016
Lunedì 4 Aprile 2016 si è svolta la selezione nazionale della dodicesima edizione del Microsoft W&E Championship di informatica. Nella foto le squadre che hanno rappresentato il Pacinotti nella competizione. Si segnalano le performance di Simone De Salvatore 2^G Informatica (969 punti su 1000) e Matteo Ingusci 1^G Informatica (928 punti su 1000) entrambi nella Certificazione Power Point 2013. Il terzetto composto dagli alunni della VB Informatica Narracci, Lazzari e Carlucci, si classifica 21° nella graduatoria nazionale col punteggio di 2504 punti su 3000 per gli applicativi Word, Excel e Power Point 2013. Complimenti.
Ultime notizie
Manifestazione Genuino 2016 - concorso Arduidee