Pacinotti on the Beach
Dal 18 al 26 Maggio si terrà il torneo di sport su sabbia tra isituti di istruzione secondaria della provincia di Taranto. il torneo denominato "Pacinotti on the Beach" si terrà presso la struttura sportiva di Lido Gandoli - Marina di Leporano - Taranto
Non ci ferma nessuno
Luca Abete è il testimonial della più grande “festa dell’ottimismo” mai realizzata, un tour motivazionale nelle università e nelle scuole, che non si esaurisce nel semplice evento, ma continua online attraverso una community di “donatori di entusiasmo”. Quest’anno, il progetto ha anche una speciale finalità benefica: scaricando l’app di #NonCiFermaNessuno, infatti, per ogni selfie sorridente inviato dagli utenti iscritti, verranno donati pacchi di pasta al Banco Alimentare.Raccontando ai ragazzi l’esperienza dell’universitario che insegue con determinazione il proprio sogno fino a raggiungerlo, Luca è stato scelto dai docenti come testimonial per dialogare con gli studenti e con tutti coloro che affrontano quotidianamente ostacoli sul percorso della propria realizzazione personale e professionale. Il 7 Maggio presso l'Istituto Pacinotti ci sarà una tappa del tour. L'evento è rivolto esclusivamente agli studenti dell' IISS A. Pacinotti.
Progetto Policoro
Progetto Policoro
Questionario per gli studenti delle V classi
“Non esistono formule magiche per creare lavoro. Occorre investire nell’intelligenza e nel cuore delle persone”. La frase citata, fa capo a don Mario Operti, sacerdote torinese responsabile dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI (1995-2000) e ideatore del Progetto Policoro. Il Progetto Policoro sta conducendo un monitoraggio sui giovani tarantini in età compresa tra i 19 e i 35 anni ( anche se attualmente non hai 19 anni rispondi al questionario) per conoscerne lo status (studenti, lavoratori, Neet), intercettare coloro che siano disposti a mettersi in proprio e accompagnarli nella creazione d’impresa. Clicca qui per accedere al questionario.
Nonni su Internet 3 Edizione
Si sono conclusi il 21 Aprile i due corsi di alfabetizzazione informatica, per la durata di 15 ore ciascuno, in favore di persone over 65, i cui tutor sono stati i nostri studenti, che volontariamente hanno offerto la propria disponibilità a seguire “gli allievi” nell’apprendimento. Nella foto di gruppo realizzata a fine corso la soddisfazione reciproca di tutti i partecipanti.
Microsoft World Championship 2016
Lunedì 4 Aprile 2016 si è svolta la selezione nazionale della dodicesima edizione del Microsoft W&E Championship di informatica. Nella foto le squadre che hanno rappresentato il Pacinotti nella competizione. Si segnalano le performance di Simone De Salvatore 2^G Informatica (969 punti su 1000) e Matteo Ingusci 1^G Informatica (928 punti su 1000) entrambi nella Certificazione Power Point 2013. Il terzetto composto dagli alunni della VB Informatica Narracci, Lazzari e Carlucci, si classifica 21° nella graduatoria nazionale col punteggio di 2504 punti su 3000 per gli applicativi Word, Excel e Power Point 2013. Complimenti.
Ultime notizie
Manifestazione Genuino 2016 - concorso Arduidee
Sabato 2 Aprile 2016 si è svolta presso la Cittadella delle Imprese di Taranto la manifestazione "Genuino 2016", appuntamento annuale con le proposte innovative basate sull'uso di schede programmabili Arduino/Genuino e similari. Nell'ambito della manifestazione che ha ospitato numerosi studenti di varie scuole si è svolto il concorso ARDUIDEE promosso dal CTS (Centro Territoriale per le Nuove Tecnologie e Disabilità) di Taranto. I ragazzi dell'Istituto Pacinotti si sono aggiudicati il 1° premio (una stampante 3D) con il loro progetto "SAFETY WHEELS": un dispositivo da applicare sulle carrozzine elettriche per disabili che rileva gli ostacoli ad una distanza di 1 mt o 3mt selezionabili costruito su piattaforma Arduino e box interamente realizzato con una stampante 3D. Complimenti ad allievi, docenti ed organizzatori.
Internet rischi e cyberbullismo: incontro con i genitori
Lunedì 14 Marzo 2016 si è svolto il secondo appuntamento previsto dal progetto "Internet, rischi e cyberbullismo". incontro e dibattito con i genitori presso la sede Centrale. L’incontro ha previsto una presentazione sugli strumenti di parental control ed un dibattito con la psicologa dott.ssa Francesca Vinci e con la prof.ssa Gabriella Ceglie. Un sentito ringraziamento ai numerosi genitori intervenuti.
Internet rischi e cyberbullismo ; incontro con la Polizia Postale
Avviato il 25 Febbraio 2016 il progetto POF "Internet, rischi e cyberbullismo" rivolto a tutti i ragazzi del nostro biennio. Un sentito ringraziamento al Questore di Taranto e alla D.ssa Andreina Rucci, Ispettore capo della sede provinciale della Polizia Postale di Taranto, per l'ottimo e utilissimo intervento effettuato nel corso della conferenza tenutasi presso l'Aula Magna del nostro Istituto.