Corso di formazione “Progettare e valutare le competenze”
Nell’ambito delle iniziative di formazione riservate al personale docente, in coerenza con il PTOF di Istituto, e come già anticipato nell’ultima seduta del Collegio dei Docenti, è in fase di avvio il Corso di formazione “Progettare e valutare le competenze”, destinato a tutti i docenti della scuola. Il corso, della durata di 9 ore, sarà tenuto dalla Prof.ssa Lucia Portolano, Dirigente Scolastico dell’I.C. Sant’Elia-Commenda di Brindisi, e sarà così strutturato:
Fase |
Data |
Ora |
Contenuti |
Luogo |
Teorica |
05/10/2016 |
15.30-18.30 |
Scenario europeo e normativo di riferimento.Il costrutto della competenza: strumenti operativi.Compiti autentici/Prove esperte.Misurare e Valutare le competenze. |
Aula Magna |
Laboratoriale |
13/10/2016 |
15.30-18.30 |
Lavori di gruppo (prove esperte e rubriche di valutazione), con tutor di riferimento e supervisione del docente esperto. |
Laboratori di Informatica |
Laboratoriale |
14/10/2016 |
15.30-18.30 |
Lavori di gruppo (costruzione di UdA adeguate alla realizzazione della prova esperta progettata), con tutor di riferimento e supervisione del docente esperto. |
Laboratori di Informatica |
Riflessioni e chiarimenti finali. |
Aula Magna |
Al termine del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione. Eventuali assenze dovranno essere giustificate. Clicca qui per accedere al questionario di ingresso.
Nomina Responsabile Ufficio Tecnico
Ore in eccedenza a.s. 2016-2017
Ore in eccedenza : si comunica ai sigg. Docenti che volessero dare la propria disponibilità ad effettuare ore eccedenti, di indicarla via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12,00 del 10 Agosto 2016 in quanto nella stessa data si procederà per graduatoria e sarà comunicato all'Ufficio Scolastico Provinciale
Valorizzazione merito dei docenti
Si invitano i Sigg. Docenti a prendere visione della circolare nr. 389 del 9 Luglio 2016 relativa alla procedura per il riconoscimento del merito. Si precisa che anche i docenti che hanno a tal proposito segnalato in precedenza via email la propria disponibilità, dovranno compilare il questionario on line. Si ricorda che la scadenza e il 29 Luglio c.m. Si rende noto che il Comitato di Valutazione, nella seduta del 31 maggio 2016, ha deliberato di modificare la Griglia per l'individuazione dei criteri utili alla valorizzazione del merito dei docenti: per il corrente anno scolastico non saranno considerate le valutazioni relative all'Ambito a1.4, pertanto non si procederà alla somministrazione dei questionari rivolti agli alunni e ai docenti. La decisione è scaturita dalle difficoltà tecnico-organizzative riscontrate, in particolare nella costituzione di campioni statistici oggettivi e comparabili, oltre che nel rispetto dell'anonimato durante la compilazione online.Ritenuto altresì opportuno che le procedure suddette siano frutto di una condivisione la più estesa possibile, il Comitato di Valutazione allo stesso tempo conferma la struttura della restante parte della Griglia e del relativo modulo di candidatura. Clicca qui per accedere alla griglia modificata.
Progetto "Tesori...nei rifiuti. NO allo spreco alimentare"
Gli alunni della classe IIB informatica, coordinati dalla prof.ssa Mariateresa Mascellaro, hanno trattato il tema specifico del cibo come rifiuto, ovvero lo scarto alimentare. La prima fase del progetto, nel periodo da Ottobre a Febbraio, ha visto gli studenti impegnati nella ricerca, volta a far loro comprendere i diversi aspetti e la rilevanza della tematica trattata. L’intelligente scelta delle fonti ha dato sin da subito un grande slancio al lavoro. Gli studenti hanno infatti studiato ed approfondito i dati della FAO, le informazioni fornite dall’esperienza EXPO 2015 e si sono ispirati e lasciati istruire dalle risorse del Center Food and Nutrition (CFN) della Barilla. Gli studenti hanno creato una presentazione corale in PowerPoint e dei volantini informativi pensati per informare e sensibilizzare famiglie, esercenti e ristoratori, in una visione globale di lotta allo spreco alimentare. Presa coscienza dell’importanza fondamentale del tema, hanno inoltre ideato un vero e proprio progetto pratico, declinatosi in una collaborazione, sancita da un Protocollo d’Intesa, con la Onlus “Amici di Manaus – Progetto Juntos”. Gli studenti hanno così la possibilità di fare la differenza, attraverso la raccolta e la distribuzione di generi alimentari di prima necessità ai più bisognosi.Il 13 aprile scorso gli alunni sono stati ricevuti dal sindaco Stefano per esporgli il progetto, suscitandone interesse ed entusiasmo. In data 26 aprile hanno poi partecipato come rappresentanti del mondo studentesco alla giornata di presentazione del "Maggio Tarantino".Inoltre hanno prestato la loro opera per tutto il mese di Giugno, come volontari presso la Onlus "Amici di Manaus", nell'attuazione pratica del loro progetto di lotta allo spreco alimentare. La Barilla CFN ha pubblicato sul suo sito un articolo tratto dall'intervista on line che la Dott.ssa Ovadia, del centro ricerca dell'azienda, ha condotto con la referente del progetto Prof.ssa Mariateresa Mascellaro. Clicca qui per accedere all'intervista.
Progetti Dipartimento di Chimica
Conclusi tre progetti che hanno visto protagonisti gli studenti del Dipartimento di Chimica guidati dal Prof.Guido Scorrano. Si tratta dei progetti "Naturalmente Scuola", "Noise" e "Qua.Si.". In particolare nel progetto "Naturalmente Scuola" le classi partecipanti sono state chiamate ad esprimere la loro creatività e le loro idee in materia di sostenibilità ambientale, attraverso la ideazione e la realizzazione di un Business Plan (clicca qui per vederlo) e di un elevator pitch di un'impresa sostenibile. L'elevator Pitch è un tipo di presentazione sintetica, in formato video, finalizzata a convincere un potenziale investitore sulla validità della propria idea di Business. Clicca qui per il video realizzato. Per quanto riguarda gli altri progetti il materiale prodotto è pubblicato sul repository didattico della scuola.
Invecchiamento attivo: a scuola di welfare territoriale
Il giorno 8 giugno si terrà a Palermo l'evento finale del progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha visto il nostro Istituto ricevere promessa di accredito denaro per il progetto di innovazione sociale e crowdfunding. Clicca qui per accedere al programma dell'evento e per i dettagli del progetto.
Concorso fotografico: "Scopri e fotografa il patrimonio geologico della Puglia"
In occasione del concorso fotografico: "Scopri e fotografa il patrimonio geologico della Puglia" 2^ edizione studenti 20016 promosso dalla Società Italiana di geologia ambientale (SIGEA) con il patrocinio del MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e la collaborazione della Zanichelli due alunni della nostra scuola sono risultati vincitori. Gli alunni sono: Flemma Andrea classe 4 E informatica - Primo Classificato con la foto "I giganti del Mare" (clicca) e Marchitelli Mattia classe 1 F informatica - classificato con la foto "Cava di Bauxite" (clicca) . In data 31/05/2016 il Preside, alla presenza della prof.ssa Caterina Ventimiglia, ha consegnato agli alunni vincitori l'attestato di premiazione.Le foto premiate sono state pubblucate sul sito della SIGEA(clicca).
Progetto "Creazione di Impresa" - Incontro con le Associazioni di Categoria