NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

POLICY dei COOKIE

(Provvedimento del Garante dell'8 Maggio 2014 pubblicato in G.U. n. 126 il 3 giugno 2014)

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

Link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Premessa normativa

I cookie sono file di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc..

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Quale tipo di cookie usa questo sito?

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e non persistenti:

1) Ccontatore visite (a singola sessione);

2) Accesso e navigazione in area riservata (per i soli utenti registrati);

Questo sito non utilizza cookie di “profilazione” e non sono presenti cookie di “terze parti”.

Disabilitazione dei cookie

Avvertenza: in relazione alla disattivazione da parte dell’utente di tutte le tipologie di cookie (tecnici compresi) si precisa che alcune funzionalità del sito potrebbero essere ridotte o non disponibili.

 

Nuovo corso Cisco

Nuovo corso Cisco CCNA ROUTING & SWITCHING : INTRODUCTION TO NETWORKS

Presentazione il 24 Febbraio per il nuovo

corso di certificazione Cisco riservato a esterni

clicca qui per accedere all'apposita area 

La stampa 3D e il mondo di Arduino

La stampa 3D e il mondo di Arduino

corsopacinotti

Registrazione della diretta streaming del 31/01/2017. Clicca sull'immagine.

corso BLSD

Corso BLSD

E’ in fase di avvio il corso BLSD – Basic Life Support Defibrillation, rivolto a giovani che abbiano compiuto i 16 anni, per ottenere un certificato di abilitazione all’utilizzo del defibrillatore. Clicca qui per accedere alla locandina. Per informazioni sulla modalità di iscrizione accedere alla apposita circolare.

Bonus Docenti

Bonus Docenti

Pubblicata la determina per l'assegnazione del Bonus Premiale ai Docenti: clicca qui per accedere

 

Corsi e certificazioni di lingua Inglese

Corsi e certificazioni di lingua Inglese

Sono in fase di avvio i corsi di lingua inglese, aperti anche agli esterni, per il conseguimento delle certificazioni CAMBRIDGE PET (Preliminary English Test - level B1) e FCE (First Certificate in English - level B2) . Clicca qui per ulteriori informazioni. 

Calendario delle convocazioni per proposta di nomina

Calendario delle convocazioni per proposta di nomina

Pubblicato il calendario delle convocazioni per la proposta di nomina a tempo determinato per l’anno scolastico 2016/17 del personale docente inserito nella graduatoria ad esaurimento e relative integrazioni, per la Scuola Secondaria di 1^ e 2^ grado. Clicca qui per accedere  all'area.

 

Premiazione Concorso USR Di.Di.Day

DiDiDay1     DiDiDay2

Giovedì 15 dicembre p.v., presso l’I.I.S.S. “Euclide”, in via Caldarola, in Bari, si è tenuta la premiazione dei vincitori, studenti e docenti, delle scuole che hanno aderito al concorso regionale “Di. Di. Day”, Discovery Digital Day - Progetto EDOC@WORK3.0 Education and Work on Cloud -  5^ EDIZIONE, realizzato a seguito della stipula di un Protocollo d’Intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e l’A.I.C.A., Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico AICA. Il nostro Istituto ha visto premiati il docente prof. Gaetano Manzulli e l’alunno Danilo Loiacono, frequentante la classe 5^B Informatica, oltre agli alunni Rizzi Davide, Pizzulli Ivan e Shobo Houssein, attualmente frequentanti la classe 1^B Informatica, con lavori realizzati nella loro scuola di provenienza Istituto comprensivo R. Leone di Marina di Ginosa con il docente prof. Pulignano Antonio. I lavori realizzati, che proponevano la rivisitazione digitale di oggetti del passato e del presente, sono disponibili nell'area mareriale didattico. Clicca qui per accedere.

Progetto ReVES2

     Stampa3D

Continua con l'azione World Advanced Saving project per Taranto il progetto ReVES2 che, sostenuto da Fondazione con il Sud, vede operare in rete un ampio partenariato di associazioni di volontariato di cui fanno parte, l’Associazione “Marco Motolese”, capofila, APMAR, Amici della fattoria Dante Torraco, Movimento Shalom, AGE, AIDO, AIC, Protezione Civile, Sherwood e Solirunners. L’azione World Advanced Saving project per Taranto è tesa a favorire l'apprendimento delle modalità di autocostruzione di stampanti 3d da parte di un gruppo di studenti dell'ITIS “Pacinotti” di Taranto e di dieci rappresentanti delle associazioni della rete ReVES 2, un’azione che prevede la possibilità ulteriore di creare una community dal basso che sperimenti l'autoproduzione di beni in favore del Terzo settore. Gli studenti dell’ITIS “Pacinotti” partecipano al processo di attivazione di una vera e propria "community" incentrata sulle opportunità legate alle stampanti 3d, le cui specifiche potenzialità saranno acquisite dai ragazzi in occasione di questo secondo percorso formativo. Il know how così acquisito potrà favorire processi di autoimprenditorialità e, inoltre, generare sullo stesso territorio microcomunità di produzione e consumo; soggetti particolarmente a rischio di emarginazione sociale, individuati dai partner di progetto, potranno altresì prendere parte a questi processi di autoimprenditorialità.Il Corso di stampa 3D, tenuto dall'Ing. Umberto Talamo e dal prof. Giuseppe Piepoli, si terrà al “Pacinotti” a partire dal 21 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00; saranno trattati la prototipazione di oggetti utilizzando semplici ma potenti CAD 3D, l'assemblaggio di una stampante 3D e il suo utilizzo con gli appositi programmi di stampa. Durante il corso saranno stampati piccoli oggetti di vario genere e approfondite le possibilità lavorative legate alla “fabbrica diffusa”, complementare al tradizionale metodo di produzione su larga scala con presse a iniezione.