Nuovo corso Cisco
Nuovo corso Cisco CCNA ROUTING & SWITCHING : INTRODUCTION TO NETWORKS
Presentazione il 24 Febbraio per il nuovo
corso di certificazione Cisco riservato a esterni
clicca qui per accedere all'apposita area
La stampa 3D e il mondo di Arduino
corso BLSD
Corso BLSD
E’ in fase di avvio il corso BLSD – Basic Life Support Defibrillation, rivolto a giovani che abbiano compiuto i 16 anni, per ottenere un certificato di abilitazione all’utilizzo del defibrillatore. Clicca qui per accedere alla locandina. Per informazioni sulla modalità di iscrizione accedere alla apposita circolare.
Bonus Docenti
Bonus Docenti
Pubblicata la determina per l'assegnazione del Bonus Premiale ai Docenti: clicca qui per accedere
Corsi e certificazioni di lingua Inglese
Corsi e certificazioni di lingua Inglese
Sono in fase di avvio i corsi di lingua inglese, aperti anche agli esterni, per il conseguimento delle certificazioni CAMBRIDGE PET (Preliminary English Test - level B1) e FCE (First Certificate in English - level B2) . Clicca qui per ulteriori informazioni.
Calendario delle convocazioni per proposta di nomina
Calendario delle convocazioni per proposta di nomina
Pubblicato il calendario delle convocazioni per la proposta di nomina a tempo determinato per l’anno scolastico 2016/17 del personale docente inserito nella graduatoria ad esaurimento e relative integrazioni, per la Scuola Secondaria di 1^ e 2^ grado. Clicca qui per accedere all'area.
Premiazione Concorso USR Di.Di.Day
Giovedì 15 dicembre p.v., presso l’I.I.S.S. “Euclide”, in via Caldarola, in Bari, si è tenuta la premiazione dei vincitori, studenti e docenti, delle scuole che hanno aderito al concorso regionale “Di. Di. Day”, Discovery Digital Day - Progetto EDOC@WORK3.0 Education and Work on Cloud - 5^ EDIZIONE, realizzato a seguito della stipula di un Protocollo d’Intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e l’A.I.C.A., Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico AICA. Il nostro Istituto ha visto premiati il docente prof. Gaetano Manzulli e l’alunno Danilo Loiacono, frequentante la classe 5^B Informatica, oltre agli alunni Rizzi Davide, Pizzulli Ivan e Shobo Houssein, attualmente frequentanti la classe 1^B Informatica, con lavori realizzati nella loro scuola di provenienza Istituto comprensivo R. Leone di Marina di Ginosa con il docente prof. Pulignano Antonio. I lavori realizzati, che proponevano la rivisitazione digitale di oggetti del passato e del presente, sono disponibili nell'area mareriale didattico. Clicca qui per accedere.
Progetto ReVES2
Continua con l'azione World Advanced Saving project per Taranto il progetto ReVES2 che, sostenuto da Fondazione con il Sud, vede operare in rete un ampio partenariato di associazioni di volontariato di cui fanno parte, l’Associazione “Marco Motolese”, capofila, APMAR, Amici della fattoria Dante Torraco, Movimento Shalom, AGE, AIDO, AIC, Protezione Civile, Sherwood e Solirunners. L’azione World Advanced Saving project per Taranto è tesa a favorire l'apprendimento delle modalità di autocostruzione di stampanti 3d da parte di un gruppo di studenti dell'ITIS “Pacinotti” di Taranto e di dieci rappresentanti delle associazioni della rete ReVES 2, un’azione che prevede la possibilità ulteriore di creare una community dal basso che sperimenti l'autoproduzione di beni in favore del Terzo settore. Gli studenti dell’ITIS “Pacinotti” partecipano al processo di attivazione di una vera e propria "community" incentrata sulle opportunità legate alle stampanti 3d, le cui specifiche potenzialità saranno acquisite dai ragazzi in occasione di questo secondo percorso formativo. Il know how così acquisito potrà favorire processi di autoimprenditorialità e, inoltre, generare sullo stesso territorio microcomunità di produzione e consumo; soggetti particolarmente a rischio di emarginazione sociale, individuati dai partner di progetto, potranno altresì prendere parte a questi processi di autoimprenditorialità.Il Corso di stampa 3D, tenuto dall'Ing. Umberto Talamo e dal prof. Giuseppe Piepoli, si terrà al “Pacinotti” a partire dal 21 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00; saranno trattati la prototipazione di oggetti utilizzando semplici ma potenti CAD 3D, l'assemblaggio di una stampante 3D e il suo utilizzo con gli appositi programmi di stampa. Durante il corso saranno stampati piccoli oggetti di vario genere e approfondite le possibilità lavorative legate alla “fabbrica diffusa”, complementare al tradizionale metodo di produzione su larga scala con presse a iniezione.
Snodi Formativi Territoriali
INIZIO DEI CORSI DS E DSGA IL 18 OTTOBRE 2016
Pubblicato il bando relativo ai Formatori per gli Snodi Formativi Territoriali
Pubblicato il bando relativo ai Tutor per gli Snodi Formativi Territoriali
Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa agli esperti per gli Snodi Formativi Territoriali
Pubblicata la graduatoria definitiva relativa agli esperti per gli Snodi Formativi Territoriali
Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa ai tutor per gli Snodi Formativi Territoriali
Pubblicato l'avviso relativo alle figure di supporto per gli Snodi Formativi Territoriali
Azione di disseminazione Snodi Formativi Territoriali
Pubblicata la graduatoria definitiva relativa ai tutor per gli Snodi Formativi Territoriali
Decreto di approvazione graduatoria definitiva relativa ai tutor per gli Snodi Formativi Territoriali
Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa alle figure di supporto per gli Snodi Formativi Territoriali
Decreto di approvazione graduatoria provvisoria relativa alle figure di supporto per gli Snodi Formativi Territoriali
Pubblicata la graduatoria definitiva relativa alle figure di supporto per gli Snodi Formativi Territoriali
Decreto di approvazione graduatoria definitiva relativa alle figure di supporto per gli Snodi Formativi Territoriali