NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

POLICY dei COOKIE

(Provvedimento del Garante dell'8 Maggio 2014 pubblicato in G.U. n. 126 il 3 giugno 2014)

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

Link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Premessa normativa

I cookie sono file di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc..

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Quale tipo di cookie usa questo sito?

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e non persistenti:

1) Ccontatore visite (a singola sessione);

2) Accesso e navigazione in area riservata (per i soli utenti registrati);

Questo sito non utilizza cookie di “profilazione” e non sono presenti cookie di “terze parti”.

Disabilitazione dei cookie

Avvertenza: in relazione alla disattivazione da parte dell’utente di tutte le tipologie di cookie (tecnici compresi) si precisa che alcune funzionalità del sito potrebbero essere ridotte o non disponibili.

 

Progetto in rete "e-LAB for CLIL"

Dipartimento di Chimica - "Progetto in rete "e-LAB for CLIL"

Partecipazione della classe 5A Biotecnologie ambientali al progetto in rete "e-LAB for CLIL" istituzione scolastica capofila Liceo "G.Battaglini" docente referente Prof. Giuseppe Venturi

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, considerato il quadro normativo delineato dalla riforma della scuola secondaria di secondo grado, che introduce la pratica didattica del CLIL (Content Language Integrating Learning – insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera) nell’ultimo anno dei licei e degli istituti tecnici e nel terzo anno dei licei linguistici e considerata l’inderogabile necessità di favorire il ripensamento delle pratiche didattiche disciplinari, alla luce delle nuove tecnologie multimediali e multimodali, promuove il progetto “E- CLIL – per una didattica innovativa”.

Il Progetto intende coniugare l’apprendimento di contenuti disciplinari con lo sviluppo di competenze in LS e la promozione di competenze digitali. L’obiettivo è altresì promuovere la sensibilità di docenti e alunni delle scuole secondarie di secondo grado verso il CLIL, pratica didattica diffusa al livello europeo, integrandola nel contesto delle tecnologie multimediali e della rete, elemento imprescindibile della prassi didattica quotidiana. Il Progetto mira a proporre l’introduzione di moduli didattici CLIL negli Istituti di scuola secondaria di secondo grado, promuovendo al contempo, nuove pratiche didattiche e nuovemodalità di conduzione della classe, oltre all’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici (e-Learning, Web 2.0, Contenuti Didattici Digitali, LIM, nuove tecnologie).

link ai lavori realizati

https://www.youtube.com/watch?v=BeHK8d3VQWY

http://www.slideshare.net/GiuseppeVenturi/enzymes-giuseppe-venturi-rete-elabfor-clil-72954641

Concorso Video Lab 2017

Dipartimento di Chimica - "Concorso Video Lab 2017"

Video realizzato dalla classe 5B Biotecnologie ambientali per la partecipazione al concorso video lab 2017

https://www.youtube.com/watch?v=TjmrHhsqnbo

 

                   clil time              DNA

Colloqui con le famiglie

COLLOQUI DOCENTI-FAMIGLIE

Da lunedì 3 a lunedì 10 aprile

dalle ore 16,00 alle ore 19,00

secondo il seguente calendario

 

                                               Lunedì 3/4          3-4-5Ai; 3-4-5 Baut; 3-4-5Ac, 5Bbt
                                               Martedì 4/4         3-4-5 Ei; 1-2Ai; 1-2Ei; 1-2Be
                                               Mercoledì 5/4      3-4-5 Di; 3-4-5 Abt; 1-2Gi; 1-2Ci
                                               Giovedì 6/4          3-4-5Bi; 3-4-5Ael; 1-2Ael; 1-2Acat
                                               Venerdì 7/4          3-4-5Ci; 3-4-5Acat; 1-2Bi; 1Hi; 1Ii
                                               Lunedì 10/4          3-4-5Ftc; 1-2Di; 1-2Fi; 1-2Ach; 2Bc

La stampa 3D e il mondo di Arduino - 3

La stampa 3D e il mondo di Arduino

corsopacinotti

Registrazione della diretta streaming dela 2 lezione. Clicca sull'immagine.

Nonni in Rete, tutti giovani alle Poste

"Nonni in Rete, tutti giovani alle Poste"

nonni in rete logo

Mercoledì 22 Febbraio 2017 alle ore 14,30 pressol l'Aula Magna dell'Istituto sarà presentato e prenderà il via il progetto di alfabetizzazione digitale promosso da Poste Italiane e Fondazione Mondo Digitale e realizzato in 20 Comuni di diverse regioni italiane per insegnare ai più anziani l’uso di Internet e introdurli alla cultura digitale con il contributo di giovani insegnanti. Unica sede per la regione Puglia, l'Istituto Pacinotti di Taranto vedrà i propri alunni impegnati nelle attività di tutoraggio degli over 65 nell'ambito del percorso di Alternanza Scuola Lavoro assititi dalle aziende promotrici del progetto.

Progetto "Il Geometra dal Notaio"

A partire dal 22 Febbraio 2017 avrà inizio il progetto “Il geometra dal notaio”, con il quale si vuole introdurre lo studente alle problematiche pratiche e teoriche della professione del geometra connessa al disbrigo delle pratiche notarili. Gli incontri con gli studenti si terranno il Mercoledì dalle ore 13,45 alle ore 15,45 a cura del prof. Latorraca. 

Presentazione Libro "L'avventura del Colosseo"

Il 16 Febbraio 2017 alle ore 17, presso lAula Magna dell'Istituto pacinotti, l' I.C.S. Vittorio Alfieri in collaborazione con l' I.I.S.S. A.Pacinotti organizza l'incontro con Massimo Polidoro autore del libro "L'Avventura del Colosseo". Modera Gianno Sebastio. La cittadinanza è invitata. 

Polidoro

Nuovo corso Cisco

Nuovo corso Cisco CCNA ROUTING & SWITCHING : INTRODUCTION TO NETWORKS

Presentazione il 24 Febbraio per il nuovo

corso di certificazione Cisco riservato a esterni

clicca qui per accedere all'apposita area 

La stampa 3D e il mondo di Arduino

La stampa 3D e il mondo di Arduino

corsopacinotti

Registrazione della diretta streaming del 31/01/2017. Clicca sull'immagine.