NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

POLICY dei COOKIE

(Provvedimento del Garante dell'8 Maggio 2014 pubblicato in G.U. n. 126 il 3 giugno 2014)

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

Link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Premessa normativa

I cookie sono file di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc..

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Quale tipo di cookie usa questo sito?

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e non persistenti:

1) Ccontatore visite (a singola sessione);

2) Accesso e navigazione in area riservata (per i soli utenti registrati);

Questo sito non utilizza cookie di “profilazione” e non sono presenti cookie di “terze parti”.

Disabilitazione dei cookie

Avvertenza: in relazione alla disattivazione da parte dell’utente di tutte le tipologie di cookie (tecnici compresi) si precisa che alcune funzionalità del sito potrebbero essere ridotte o non disponibili.

 

Calendario scolastico 2017 - 2018

Inizio lezioni:                  venerdì 15 settembre 2017 (anticipo martedì 12 settembre 2017 – 3 giorni)

Termine lezioni:             martedì 12 giugno 2018

Insediamento commissioni Esame di Stato: lunedì 18 giugno 2018

1^ prova scritta:                                             mercoledì 20 giugno 2018

Giorni di sospensione dell’attività didattica
Festività natalizie Festività pasquali Altre festività Festività deliberate dal C.d’I.

dal

23 Dicembre 2017

al

7 Gennaio 2018

dal

29 marzo 2018

al

3 aprile 2018

tutte le domeniche

30/10/2017(lunedì)

31/10/2017 (martedì)

1/11/2017 (mercoledì)

8/12/2017 (venerdì)

9/12/2017(sabato)

25/04/2018(mercoledì)

30/04/2018(lunedì)

1/05/2018 (martedì)

10/05/2018 (giovedì)

2/06/2018 (sabato)

12, 13 e 14 febbraio 2018

 (lunedì, martedì e mercoledì)

Concorso nazionale “Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: agenda 2030 ONU”

HackWaste 

Ancora un successo nell'ambito delle attività relative al progetto “Tesori…nei rifiuti. No allo spreco alimentare” (Clicca qui per accedere alla pagina dedicata al progetto). Dopo la presentazione al 7° Forum Internazionale della Barilla CFN presso l’Università Bocconi di Milano e l'aggiudicazione del concorso MIUR “Piano Nazionale per la promozione dell’educazione alla salute, dell’educazione alimentare e ai corretti stili di vita”, i nostri studenti coordinati dalla prof. Mascellaro sono stati protagonisti del "HACK – WASTE “, il primo hackathon della scuola italiana sullo spreco alimentare, per il quale il nostro Istituto è stato selezionato con altri 14 Istituti superiori di tutta Italia. Ulteriore riconoscimento arriva dalla partecipazione al concorso nazionale “Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: agenda 2030 ONU” dove il lavoro realizzato dagli studenti si è classificato al 2° posto. Mercoledì 7 giugno la cerimonia di premiazione che si svolgerà a Roma, nell’aula dei gruppi parlamentari a Palazzo Montecitorio.

Concorso ANPI

Concorso ANPI  “Antifascismo e Resistenza a Taranto e provincia”

Martedì 30 maggio p.v., alle ore 10.00, nell'Aula Magna del Polo Jonico dell'Università degli Studi di Bari, in via Duomo, si è svolta la premiazione del concorso “Antifascismo e Resistenza a Taranto e provincia”, promosso dall'ANPI – sez. provinciale di Taranto, in collaborazione con la Provincia e il Comune di Taranto, il Dipartimento Jonico dell'Università degli Studi di Bari e la CGIL. che ha visto protagonisti gli alunni dell'Istituto coordinati dalle prof.sse Daeder e Corrado. Durante la cerimonia sono stati consegnati i premi ai tre vincitori e gli attestati di partecipazione a tutti gli studenti.

Nonni in Rete, tutti giovani alle Poste

"Nonni in Rete, tutti giovani alle Poste"

nonni in rete logo

Concluso il progetto di Alternanza Scuola Lavoro "Nonni in Rete, tutti i giovani alle Poste" in     collaborazione con Poste Italiane Spa e Fondazione Mondo Digitale di Roma. Unica sede per la  regione Puglia, l'Istituto Pacinotti di Taranto ha visto gli alunni della 3B e della 4B Informatica. coordinati dai proff. Martines e Manzulli G.. impegnati nelle attività di  tutoraggio degli over 65 nell'ambito del percorso di Alternanza Scuola Lavoro assititi dalle aziende  promotrici del progetto. Durante il progetto è stato realizzato un sito web osservabile all'indirizzo nonnisulweb.altervista.org

 

Inaugurazione A.S. 2017-2018

Inaugurazione A.S. 2017-2018

La cerimonia nazionale di inaugurazione dell’anno scolastico 2017-18 si svolgerà in Puglia presso l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Taranto. E’ questa la decisione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che con tale scelta ha voluto testimoniare la sua vicinanza ad una istituzione scolastica simbolo di resistenza all’illegalità ed espressione di un territorio ferito nella sua integrità e bellezza. Clicca qui per leggere il comunicato dell'U.S.R.

Bando Esperti e Tutor Ambito 21 Pacinotti

Logo Ambito 21

Pubblicato nella sezione Albo dei Bandi di Gara l'Avviso Pubblico per la selezione di Tutor per l'Ambito 21 - Istituto Pacinotti di Taranto.

Pubblicato nella sezione Albo dei Bandi di Gara l'Avviso Pubblico per la selezione di  esperti per l'Ambito 21 - Istituto Pacinotti di Taranto.

Pubblicata la nomina della Commissione Giudicatrice per la valutazione delle domande per il reclutamento di esperti  

Pubblicata la Graduatoria Provvisoria degli Esperti e il Calendario dei Colloqui

Pubblicato l'Avviso selezione Esperti DS ambito tematico 9

Pubblicata la nomina della Commissione Giudicatrice per la valutazione delle domande per il reclutamento di tutor 

Clicca qui per accedere direttamente all'area.

Internet: Rischi e Cyberbullismo; Incontro con il Tribunale dei Minori e la Polizia Postale

Nell’ambito delle attività previste per lo svolgimento del progetto PTOF INTERNET: RISCHI E CYBERBULLISMO”, venerdì 12 maggio p.v., con inizio alle ore 9,00, nell’Aula Magna della sede centrale, si terrà l’incontro

 “BULLISMO E CYBERBULLISMO: RISCHI E PREVENZIONE”

Interverranno 

 Il Dirigente Scolastico Prof. Vito Giuseppe Leopardo;

  la dott.ssa Bombina SANTELLA, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Taranto;

il dott. Francesco ROMEO, giudice onorario e pedagogista del Tribunale per i Minorenni di Taranto;

la dott.ssa Andreina RUCCI, Ispettrice della Polizia Postale di Taranto.

 

Scarica qui la brochure dell'evento 

Coordinerà il lavori la referente del progetto Prof. Gabriella Ceglie

Internet: Rischi e Cyberbullismo

Locandina CyberbullismoAVVISO PER I SIGNORI GENITORI

Mercoledì 3 Maggio 2017 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 circa, presso la Sala Teatro dell’I.I.S.S. “Pacinotti”, si terrà l’incontro con i genitori degli studenti dell'Istituto nell’ambito del progetto PTOF “INTERNET: RISCHI E CYBERBULLISMO, sul tema “Contrasto e Prevenzione del bullismo in ogni sua forma”. Interverrà il Dott. Egidio Francesco Cipriano (Presidente AIBPF Associazione Italiana per il Benessere Psicofisico – Consulente Aica per il Cyberbullismo). Il lavoro sarà coordinato dalla Prof.ssa Gabriella Ceglie, referente del progetto. Clicca sulla figura a lato per la locandina dell' evento.

Nonni in Rete, tutti giovani alle Poste - Evento conclusivo

Volantino tutti in rete

Tutti in rete con i nonni

“Settimana di alfabetizzazione digitale” promossa da Poste Italiane e Fondazione Mondo Digitale

Il 20 aprile "Open day" : studenti e nonni aprono “sportelli digitali” per aiutare i cittadini a usare i servizi online su computer, smartphone e tablet.Si può inviare una lettera o una raccomandata, fare un pagamento, gestire la spedizione di un pacco anche da casa, senza code allo sportello. Ma anche comunicare con una persona lontana o rivedere un programma televisivo. Con un computer, uno smartphone o un tablet, molte operazioni, prima complicate, si eseguono con pochi click o qualche tocco, se si usano strumenti touch. Come fare lo spiegano i protagonisti del progetto “Nonni in rete. Tutti i giovani alle Poste” a tutti i cittadini del quartiere che vogliono scoprire i servizi della pubblica amministrazione a portata di computer, tablet e smartphone. Dopo 30 ore trascorse al fianco dei giovani tutor per acquisire familiarità con le nuove tecnologie, anche gli over 60 che hanno seguito i corsi di alfabetizzazione digitale in 20 città italiane sono pronti per formare “alla pari” altri anziani. L’originale task force intergenerazionale, studenti, nonni e docenti coordinatori, il 20 aprile, anima “sportelli digitali” in 20 scuole in Italia, per avvicinare adulti e anziani alle nuove tecnologie della comunicazione.Nella "Settimana dell'alfabetizzazione digitale", anche il nostro istituto organizza un "Open Day", dove i cittadini troveranno un aiuto concreto per scoprire le potenzialità della comunicazione in mobilità, l’uso più efficace di smartphone e tablet e le app che aiutano a risolvere problemi pratici, come PostePay, BancoPosta e Ufficio Postale.

LA NOSTRA SCUOLA

IISS “A. PACINOTTI”

Via Lago Trasimeno s.n.c. - TA

apre lo
SPORTELLO DIGITALE
al servizio dei cittadini del quartiere
il giorno

giovedì 20 aprile
dalle 10.00 alle 12.00

vi aspettiamo!