Concorso “SperimenTI…AMO CHIMICA” 2019
Sabato 25 gennaio presso l’Aula Magna dell’Istituto “A.Pacinotti” si è tenuta la fase finale del 2° concorso “SperimenTI…AMO CHIMICA” 2019 durante la quale sette esperimenti finalisti alla presenza di alunni, docenti e della Commissione giudicatrice, sono stati invitati a presentare i video inviati per partecipare al concorso. Ha aperto la fase finale l’intervento del dirigente scolastico Prof. Vito Giuseppe Leopardo; la finale e la cerimonia di premiazione sono state presentate dagli ideatori e organizzatori del concorso: Prof.Venturi Giuseppe e Prof.ssa Corrado Erminia e dagli alunni del Dipartimento di Chimica Samuel Rindi, Pierluigi Strusi e Umberto Donatelli.
Primo classificato: I.C. "Madonna Della Camera" Shkanderbeg Faggiano (TA)
Effetto serra in provetta
3C Coccioli Francesca, Sessa Antonio Pio, Simonetti Asia
3D D'Ettorre Giovanni, Fornaro Rossana, Tavolaro Cristina
Prof.ssa Calasso Concetta Prof. De Michele Luca
Secondo classificato: I.C. G. Salvemini - Talsano (TA)
La fotosintesi: un dono per tutti
Marco Russo 2A
Prof.ssa Banditelli
Terzo classificato: I.C. G. Pascoli - San Giorgio (TA)
Plastica da … mangiare
Classe 3D Prof.ssa Capozza F.
Menzione speciale: I.C. G. Salvemini - Talsano (TA)
Acidificazione dell'acqua, dei mari e degli oceani
Raguso Marika 2A
Prof.ssa Banditelli
Pacinotti al JOB & ORIENTA 2019 di Verona
L'Istituto Pacinotti di Taranto in collaborazione con l'Istituto Del Prete-Falcone di Sava, è stato selezionato dal MIUR tra le 9 scuole sul territorio nazionale per l'esposizione di progetti alla fiera JOB & ORIENTA 2019 di Verona. Il progetto presentato dal Pacinotti è denominato "cassonetto intelligente" ed è stato realizzato a livello di prototipo nell'ambito di un progetto PCTO che ha visto protagonisti studenti dei due istituti coadiuvati dai tutor Proff. Maria Teresa Ingrosso e Fabio Cito. Il cassonetto intelligente per il riconoscimento, la separazione, pesatura e preparazione al conferimento del rifiuto differenziato per le categorie prevalenti di vetro, metallo, plastica, umido, carta, RAEE, indifferenziato, è un dispositivo automatizzato, realizzato con componenti elettromeccanici riciclati e alimentato da fonti energetiche rinnovabili (mini pannello fotovoltaico).
Progetto Newspapergame
clicca sull'immagine per ingrandire
Il giorno 15 gennaio 2019, in riferimento al progetto Newspapergame, è stata pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogiorno la pagina con gli articoli realizzati dagli alunni Addante Daniele, Altavilla Rocco, Laforgia Luigi, Scielzi Marco, coadiuvati dalla prof. ssa Sabrina Attanasio.
Premio FOCUScuola redazionI di classe
Il "FOCUScuola: redazioni di classe” promosso in collaborazione con il mensile scientifico Focus, è un concorso riservato a circa 4.000 classi delle scuole superiori di tutta Italia e pensato per aprire gli occhi dei giovani sul mondo, per incuriosirli e formarli a un rapporto maggiormente informato e consapevole con le tematiche legate all’educazione alla cultura scientifica. Per la realizzazione dell’elaborato, ogni classe ha avuto una volta al mese dieci copie della rivista Focus del periodo gennaio- maggio 2018. Le classi iscritte al concorso hanno prodotto un mini-focus con articoli, immagini e ricerche frutto del lavoro di gruppo. Ogni pubblicazione doveva essere composta dalla copertina e da tre rubriche a scelta tra quelle che si trovano ogni mese su Focus. La classe terza sezione chimica dell’istituto Pacinotti, coordinata dal Professor Giuseppe Venturi, ha realizzato dei mini focus con articoli e immagini intitolate “l’acqua e la sua importanza”. Il lavoro è stato molto apprezzato, tanto da meritare il primo premio del concorso. La cerimonia di premiazione è avvenuta il 4 dicembre presso la sala Convegni Hotel Four Season a Firenze alla presenza del direttore del mensile Focus, Jacopo Loredan. In rappresentanza degli alunni che hanno realizzato l'elaborato vincitore del concorso sono stati premiati Andrea Spinosa della 5 biotecnologie ambientali e Alessio Principale della 4 chimica dei materiali. Clicca qui per il video della manifestazione.
Premio Vivere a spreco zero
Il progetto” Tesori… nei rifiuti. No allo spreco alimentare” dell’IISS Pacinotti di Taranto ha vinto, nella categoria Scuole, il premio Vivere a Spreco Zero 2018, promosso dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market in sinergia con il Ministero dell’Ambiente e il progetto “60 sei zero” dell’Università di Bologna.
Edizione Regionale Premio Nazionale Scuola Digitale
Il Pacinotti a "DIDACTA" 2018
Il progetto “SHOWTABLE” , realizzato da 4 ragazzi del nostro istituto coordinati dal professor Giuseppe Piepoli, è uno dei cinque progetti selezionati tra tutti quelli delle altre scuole di Italia dal MIUR, e presentato alla Fiera DIDACTA Italia 2018 a Firenze con grande successo. Il progetto è costituito da un tavolo interattivo che aiuta le persone con patologie visive a riconoscere gli oggetti su di esso posizionati. Inoltre ha scopi ludici per bambini, che attraverso un app possono interagire con esso disegnando e suonando musica.
Ultime Circolari