futura 

Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.Italia Domani fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri. Sei riforme e undici linee di investimento: questo è il programma di interventi previsti dal PNRR Italia Domani per la parte di competenza del Ministero dell’Istruzione. Il programma alimenta Futura - La scuola per l’Italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva. L’obiettivo è realizzare un nuovo sistema educativo, per garantire il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro, superando ogni tipo di disparità e contrastando dispersione scolastica, povertà educativa e divari territoriali. 

 

Informativa studenti e famiglie sul trattamento dei dati personali

INVESTIMENTO 1.4 RIDUZIONE DEI DIVARI TERRITORIALI E CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA

PNRR - INV1.4 Orientamenti per l'attuazione degli interventi nelle scuole

PNRR - Missione 1 – Componente 1 – Asse 1, Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” Sito Web di istituto

PNRR - Avviso pubblico prot. n. 84750 del 10 ottobre 2022 “Poli formativi per la transizione digitale delle scuole”

PNRR - Missione 1 – Componente 1 – Asse 1, Investimento 1.2 “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI”