A.S. 2018-2019
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VA INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VB INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VC INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VD INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VE INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VF INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVA INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVB INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVC INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVD INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVE INFORMATICA
LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVF INFORMATICA
News sulle esperienze di Alternanza Scuola Lavoro realizzate
Visite guidate all'ILVA di Taranto
Circa 300 studenti dell'Istituto IISS Pacinotti hanno visitato lo stabilimento ILVA di Taranto
Grazie a questa iniziativa i ragazzi hanno potuto verificare “sul campo” tutti gli aspetti del ciclo produttivo
Dare la possibilità a giovani studenti di vedere da vicino le applicazioni concrete delle materie studiate sui banchi di scuola in uno dei contesti industriali più complessi e grandi d’Europa, lo stabilimento di Taranto. Questo è l’obiettivo dell’iniziativa voluta dall’istituto tecnico IISS Pacinotti, e sostenuta da ILVA, che ha coinvolto oltre 200 studenti delle classi 3° e 4° . Durante il ciclo di visite - 5 in totale, tra febbraio e marzo - gli studenti sono stati guidati dai tecnici e dagli ingegneri di ILVA attraverso le principali aree dello stabilimento. Per ciascun appuntamento, sono state previste delle visite specifiche caratterizzanti del percorso di studi, tra le quali: ambiti di applicazione dell’elettrotecnica, strumenti di geomisurazione, monitoraggio chimico e di laboratorio, e informatica applicata alle macchine. Un percorso che ha consentito ai ragazzi di analizzare “sul campo” la struttura e l’organizzazione dello stabilimento, il funzionamento del ciclo produttivo dell’acciaio e gli interventi di ambientalizzazione e bonifica realizzati dal Gruppo per ridurre l’impatto delle attività sul territorio.
"Questo esperimento è un successo – ha dichiarato il preside del Pacinotti, Vito Giuseppe Leopardo. Un successo per i nostri studenti, che hanno avuto l’opportunità di visitare il più grande laboratorio industriale del Paese, dove si applicano tutte le materie studiate sui banchi di scuola, e un successo per la nostra scuola, che ha saputo creare
insieme con ILVA un percorso ‘su misura’ per i nostri ragazzi”.
Anche gli studenti hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa: oltre il 90% si è dichiarato soddisfatto della visita di cui ha apprezzato, in particolare, il tour dello stabilimento e l’accoglienza di ILVA. “Mi ha colpito molto il treno di laminazione e l’impianto di zincatura acaldo – ha commentato Angela, studentessa al 4° anno di chimica, al
termine della visita – è stata per noi l’occasione di conoscere con i nostri occhi una realtà aziendale di cui sentiamo parlare ogni giorno”. Per Andrea, studente dell’ultimo anno, “è stato bello conoscere da vicino il ciclo di produzione dell’acciaio e visitare i laboratori di analisi delle materie prime interni alla fabbrica”.
“Abbiamo accolto con grande piacere l’invito dell’Istituto Pacinotti – ha dichiarato Antonio Bufalini, responsabile delle Operation di Gruppo e Direttore dello stabilimento. Siamo convinti che la fabbrica sia prima di tutto un luogo di incontro e di scambio di conoscenze e di esperienze, anche con le giovani generazioni perché sono loro i professionisti del domani”.
Clicca qui per visionare il filmato realizato sulla visita