NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

POLICY dei COOKIE

(Provvedimento del Garante dell'8 Maggio 2014 pubblicato in G.U. n. 126 il 3 giugno 2014)

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

Link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Premessa normativa

I cookie sono file di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc..

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Quale tipo di cookie usa questo sito?

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e non persistenti:

1) Ccontatore visite (a singola sessione);

2) Accesso e navigazione in area riservata (per i soli utenti registrati);

Questo sito non utilizza cookie di “profilazione” e non sono presenti cookie di “terze parti”.

Disabilitazione dei cookie

Avvertenza: in relazione alla disattivazione da parte dell’utente di tutte le tipologie di cookie (tecnici compresi) si precisa che alcune funzionalità del sito potrebbero essere ridotte o non disponibili.

 

Presentazione Geometri

CENNI STORICI DELL'ISTITUTO FERMI

            L'Istituto Tecnico per Geometri Enrico Fermi è stato fondato, a Taranto, nell'anno 1962 e, in cinquantadue anni di attività, ha formato intere generazioni di stimati professionisti che hanno operato ed operano nella nostra città, alcuni dei quali hanno anche saputo rivestire ruoli di grande prestigio e responsabilità.

            L'Istituto ha quasi da subito goduto di una sede propria e appositamente concepita e strutturata, provvista di ampia palestra e di due padiglioni strutturati su quattro piani complessivi destinati ad aule didattiche, laboratori ed uffici. Attigua all'edificio scolastico è la capiente Aula Magna, concepita come unità autonoma sì da poter funzionare anche come teatro aperto anche al territorio.

            Nel periodo di massima espansione, l'Istituto, per accogliere i numerosissimi iscritti, si è esteso nelle sedi staccate di via Polesine, via Di Palma e di viale Trentino.

            Al trend di contrazione che ha interessato un po’ tutti gli istituti superiori, non è stato estraneo l'Istituto Fermi che, nell'anno 2000 ha subito un radicale ridimensionamento pervenendo alla fusione con l'Istituto commerciale S. Pertini derivante, a sua volta, dal ridimensionamento dell'Istituto Bachelet, dando corpo, nella sede di Corso Italia, ad un polo formativo tecnico che ha nel tempo conosciuto un arricchimento ed una diversificazione della propria offerta formativa.

            Ancora nell'anno 2012, infine, nel quadro di una razionalizzazione della rete scolastica di proprietà della Provincia, l'Istituto Fermi è stato unificato con l'Istituto tecnico A. Pacinotti, costituendo, in tal modo, un grande polo scolastico ad indirizzo tecnico e tecnologico.

CONTESTO TERRITORIALE

            Il bacino di utenza dell'Istituto non appare del tutto omogeneo per composizione sociale, situazione socio-economica, localizzazione ambientale.

            Le diverse provenienze degli allievi, dalla città come dai quartieri periferici, come dai centri della Provincia (divenuti spesso realtà suburbane e prevalentemente dal versante orientale) proiettano nel contesto scolastico gli elementi del disagio socio-economico-ambientale legato alle rispettive realtà territoriali. Si tratta, infatti, di realtà in cui si addensa la presenza di soggetti espulsi dal processo produttivo per effetto della crisi siderurgica e dei collegati riflessi sull'assetto economico e sociale. Va sottolineato che la crisi siderurgica ha fortemente penalizzato l'intera economia jonica e che, solo in tempi relativamente recenti, alcuni interventi alternativi come l'insediamento dell'Alenia e le potenzialità del porto commerciale hanno introdotto timidi elementi di ripresa, indirizzando modestamente le opportunità di lavoro verso il territorio.

La scuola, dunque, può svolgere il duplice ruolo di contribuire a omogeneizzare sul piano culturale l'identità di appartenenza allo stesso contesto sociale e di indirizzare i profili professionali in uscita verso la nuova realtà   economica che va timidamente prendendo corpo.          

IL CORSO DI STUDI PER GEOMETRA

In base agli obiettivi del piano didattico, il diplomato nell'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio dovrà avere competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nell'industria delle costruzioni, nell'impiego degli strumenti per il rilievo, nell'uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell'utilizzo ottimale delle risorse ambientali. Possiederà competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell'organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico, avrà competenza nella stima dei terreni, dei fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali; avrà competenze relative all'amministrazione di immobili.

            Ogni studente di questo indirizzo sarà in grado di :

  • collaborare nei contesti produttivi di interesse, nella progettazione, valutazione e realizzazione di organismi complessi, operare in autonomia nei casi di modesta entità;
  • intervenire autonomamente nella gestione della manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili, relativamente ai fabbricati;
  • prevedere nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile le soluzioni opportune per il risparmio energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente, redigere la valutazione di impatto ambientale;
  • pianificare ed organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro;
  • collaborare alla pianificazione delle attività aziendali, relazionare e documentare le attività svolte.

Quadro orario del Dipartimento

 

Disciplina

 

1° biennio

2° biennio

 

ATTIVITA’ ED INSEGNAMENTI GENERALI

Lingua e letteratura Italiana

4

4

4

4

4

Lingua Inglese

3

3

3

3

3

Storia, cittadinanza e Costituzione

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed Economia

2

2

     

Scienze integrate (Scienza della Terra e biologia)

2

2

     

Tecnologie informatiche

3

       

Tecnologie e tecniche della rappresentazione grafica

3

3

     

Sciente e tecnologie applicate

 

3

     

ATTIVITA’ ED INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO

Complementi di matematica

   

1

1

 

Progettazione, Costruzioni ed impianti

   

7

6

7

Scienze integrate (Fisica)

3

       

Scienze integrate (Chimica)

3

       

Geopedologia, Economia, Estimo

   

3

4

4

Topografia

   

4

4

4

Gestione cantieri e sicurezza nell’ambiente di lavoro

   

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica/Attività alternative

1

1

1

1

1

TOTALE ORE SETTIMANALI

32

32

32

32

32

Presentazione di Elettrotecnica

INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA”

 

L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente che unisce i principi, le tecnologie e le pratiche di tutti i sistemi elettrici, rivolti sia alla produzione, alla distribuzione e all’utilizzazione dell’energia elettrica, sia alla creazione di sistemi automatici.

Grazie a questa ampia conoscenza di tecnologie i diplomati dell’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” sono in grado di operare in molte e diverse situazioni:

  • sviluppo e utilizzazione di sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici;
  • utilizzazione di tecniche di controllo e interfaccia basati su software dedicati;
  • automazione industriale e controllo dei processi produttivi, processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo;
  • mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale.

La padronanza tecnica è una parte fondamentale degli esiti di apprendimento. L’acquisizione dei fondamenti concettuali e delle tecniche di base dell’elettrotecnica, dell’elettronica, dell’automazione delle loro applicazioni si sviluppa principalmente nel primo biennio. La progettazione, lo studio dei processi produttivi e il loro inquadramento nel sistema aziendale sono presenti in tutti e tre gli ultimi anni, ma specialmente nel quinto vengono condotte in modo sistematico su problemi e situazioni complesse.

L’attenzione per i problemi sociali e organizzativi accompagna costantemente l’acquisizione della padronanza tecnica. In particolare sono studiati, anche con riferimento alle normative, i problemi della sicurezza sia ambientale sia lavorativa.

Due articolazioni, “Elettrotecnica” ed “Automazione”, sono dedicate ad approfondire le conoscenze e le pratiche di progettazione, realizzazione e gestione rispettivamente di impianti elettrici civili e industriali, e di sistemi di controllo.

 

PROFILO PROFESSIONALE

 

Al termine del corso, il Perito per l’elettrotecnica e l’automazione, nell’ambito del proprio livello operativo, è preparato a:

  • analizzare le caratteristiche funzionali dei sistemi di generazione, conversione, trasporto e utilizzo di energia elettrica;
  • progettare, realizzare e collaudare parti di sistemi elettrici, con particolare riferimento ai dispositivi per l’automazione, valutando, anche sotto il profilo economico, la componentistica presente sul mercato.

Questo tecnico, dovendo integrare e correlare competenze scientifiche e tecnologiche, nell'ambito del proprio livello operativo:

  • ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione;
  • nei contesti produttivi d’interesse, esprime le proprie competenze nella progettazione, costruzione e collaudo dei sistemi elettronici e degli impianti elettrici;
  • è in grado di programmare controllori e microprocessori;
  • è in grado di sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici;
  • conosce le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato;
  • integra conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese relativamente alle tipologie di produzione;
  • interviene nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonte alternativa e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza (D.lgs.81/2008, ISO 9000 e succ.);
  • è in grado di esprimere le proprie competenze, nell’ambito delle normative vigenti, nel mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale, nonché di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle aziende;
  • è in grado di pianificare la produzione dei sistemi progettati; descrive e documenta i progetti esecutivi ed il lavoro svolto, utilizza e redige manuali d’uso; conosce ed utilizza strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti organizzati.

QUADRO ORARIO

QuadroElettrotecnica

 

Presentazione di Agraria

Il corso di agraria dell' I.I.S.S. PACINOTTI nasce a seguito della riforma della scuola nel 2010 interpretando le esigenze del nostro territorio che da sempre ha avuto vocazione agricola ed agroindustriale maggiormente evidenziata a seguito della crisi del polo sidero-industriale dell'ultimo decennio ed è l'unico indirizzo in agraria esistente nel Comune di Taranto.

La nostra Provincia primeggia in ambito comunitario per alcune tipologie produttive che riguardano tutto il territorio.

In particolare l'arco ionico occidentale è interessato dalla produzione agrumicola che sfocia nel riconoscimento a livello U.E. del marchio le "Clementine del Golfo di Taranto", mentre la zona orientale è destinata nello specifico alla coltivazione di uva con il riconoscimento, nella trasformazione del prodotto in vino, nel famoso "Primitivo di Manduria"(DOC). Non sono comunque da dimenticare le notevoli superfici coltivate ad olivi secolari e della trasformazione del loro prodotto nell'olio di oliva extravergine apprezzato in tutto il mondo e che usufruisce degli aiuti economici comunitari. Infine la zona premurgiana è interessata da allevamenti bovini ed ovini per la produzione di latte, carne e della successiva trasformazione in formaggi.

Tutto ciò porta la figura professionale del Perito Agrario, (articolazione Trasformazione dei prodotti) titolo con cui si diplomano i ragazzi del nostro corso di Agraria, a trovare particolare impiego in tutti quei settori che vanno dalla scelta delle produzioni ed alla cura delle stesse sino alle trasformazioni dei prodotti, passando dalla conduzione economico amministrativa di una azienda agraria sino a sviluppare la propria professionalità nel settore delle consulenze tecniche-amministrative, peritali, estimative, costruttive, finanziarie, ecc.

Il nostro Istituto oltre a mettere a disposizione degli studenti tutta una serie di laboratori per le analisi dei prodotti grezzi e trasformati dedica una ampia superficie di terreno (sito all'interno dell'Istituto) alla coltivazione di colture ortive ed erbacee nonché di alcuni filari di alberi da frutto di specie e varietà tipiche delle nostre zone. Tutti gli studenti accompagnati dai docenti delle materie di settore dedicano a turno la propria opera durante le ore curricolari e non alla cura delle piante.

Il collegamento con industrie trasformatrici ed aziende agrarie permette ad i nostri studenti di visitare periodicamente tali strutture al fine di migliorare le proprie conoscenze ed affinare le proprie capacità e competenze nel settore che in futuro potrà vederli impegnati.

Il diploma comunque dà la possibilità di accedere a tutte le facoltà ed in particolare, con maggiore facilità, a quelle tecniche di ingegneria ed agraria che ha avuto, nel corso degli ultimi anni, un forte incremento di iscrizioni.

Quadro Orario della Specializzazione

 Materie

III anno

IV anno

V anno

Materie Comuni

9

9

9

Inglese

3

3

3

Matematica e complementi

4

4

3

Gest. Amb. e territorio

-

-

2

Produzioni animali

3

3

2

Produzioni vegetali

5

4

4

Trasformazione Prodotti

2

3

3

Economia

3

2

3

Genio rurale

3

2

-

Biotecnologie agrarie

-

2

3

Attività Laboratoriali

17 h

10h

Determine Dirigenziali

determine

In questa sezione sono pubblicate tutte le determine dirigenziali dell'Istituto 2018

Clicca qui per Determine anni precedenti

Nome del file
«123»
Visualizza:
Pagina 1 di 3
An Adobe Acrobat file Prot.09542 290918_VP SERVICE Motore Drone_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.09391 260918_GALAXY Materiale di pulizia_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.09382 260918_MYO Toner Funz. didattico_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.09140 210918_OFFICE2007 CARTELLINA BLOCCO NOTES PENNE COMP3_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.09606 011018_Avvio progetto PUGLIA INTEGRANTE FAMI_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.09676 021018_Grad provvisoria fig. aggiuntiva LIP DUB 10.1.1A FSEPON 2017-221Anteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10422 100618_Trasporto Aereoporto Grottaglie Scuola Volo 24.10.2018 ASL_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10215 131018_OFFICE 2007 MatERIALE PALLONCINI E CORIANDOLI PON10.1.1A LIP DUB (1)_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10212 131018_MYO Mat. Antinfortunistico PON10.1.1A LIP DUB_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10056 111018_TEMPLARI Bus Per BAri Agraria ASL_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.09092 200918_Decreto graduatorie provvisorie conclusive esperti LAB1_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.09058 190918_MYO Bandiere_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.08475 060918_Determina MYO Guanti in nitrile_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.08286 010918_Nomina Prof. Maragno RUTAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.07715 030818_OFFICE 2007 Targa Pubblcit snodi formativi_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.07692 020818_GALAXY Materiale di puliziaAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.08477 060918_Determina OFFICE 2007 Toner Pantum_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.08627 080918_Risme Carta Neo assunti_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.08759 120918_Block notes - Penne Pendrive ASL_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.08702 110918_Graduatorie tutor definitive nuove UFC_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.08694 110918_Graduatorie conclusive definitive nuove UFC_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10472 181018_OFFICE2007 Argilla gomitoli colla LAB1_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.09084 200918_MYO PEN DRIVE DIG2 DIG3 DIG5_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.12693 261118_MIDAPI Stampa Manifesti 200 Orientamento_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.12524 221118_MIDAPI Stampa Manifesti 200 CISCO_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.11793 121118_Decreto di assegnazione del bonus premiale 17-18_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.11416 071118_SPAGGIARI Kit esami geometri_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.12825 291118_V.P. SERVICE Google Home Speaker_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.13044 031218_MIDAPI Brochure orientamento_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10502 081118_OFFICE 2007 PON10.1.1A Matelike Magliette carte dadi_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.13374 101218_BITLAB Pacchetto ricarica sms_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.13135 041218_SICUREZZA SANTO Sostituzione Neon LED Lab G1_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.11307 061118_ARUBA Rinnovo dominio internet_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.12655 261118_Templari Biglietti treno A-R Ta-Bo Tesori nei rifiuti_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10757 231018_CARBONE GIUSEPPE 1 Netbook Prog.NOISE_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10716 231018_CARBONE GIUSEPPE 10 Netbook MEPA_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10591 201018_MYO Carta Funz. Amm.vo e didattico_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10583 201018_MYO Carta per progetti vari_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.11047 291018_10.1.1A-2017-221 SchooLab -La didattica del fare sostituzione tutor_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.10584 201018_Orchestra magna grecia ABBONAMENTI STAGIONE 18-19_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.11127 311018_Derattizzazione e disinfestazione_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.11050 291018_prog 1115 FAMI commissione esperti interni_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.11053 301018_Medico competente 2018 _signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.11048 291018_10.1.1A-2017-221 SchooLab - La didattica del fare sostituzione esperto int_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.06504 140618_MYO Materiale primo soccorsoAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.06443 130618_GALEONE Rivestimento sedie_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.06542 150618_LEVANCHIMICA Materiale di Consumo e attrezzature per Lab di chimica_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.06591 180618_TECNORAD attrezzature tecniche per Lab di chimica_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.06326 090618_BITLAB Pacchetto ricarica sms_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.06545 150618_ZETALAB attrezzature tecniche per Lab di chimica_signedAnteprima del file

Nomine

Nomine

In questa sezione sono pubblicate tutte le Nomine Dirigenziali

Nome del file
«12»
Visualizza:
Pagina 1 di 2
An Adobe Acrobat file Nomina commissione giudicatrice esperti Azione 25 Bando VR2-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina commissione giudicatrice esperti Azione 25 Bando VR1-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina commissione giudicatrice esperti Azione 25 Bando Hackathon (1)-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina commissione giudicatrice esperti interni DaD-fondi Covid.docx (1)-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina commissione giudicatrice tutor Azione 25 Bando Hackathon-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina commissione giudicatrice tutor ed esperti 25 PNSD-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina commissione giudicatrice tutor Azione 25 Bando VR-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina Commissione valutazione esperti formatori educazione civica-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina referenti Covid19-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5421 NOMINA SCORRANO PROGETTO QUA.SI_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5420 NOMINA SCORRANO PROGETTO NOISE_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5433 NOMINA ESPERTO D'ANGELA GIUSEPPE-CPIA-COMP8_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5436 NOMINA ESPERTO MANCINI POMPEO-CPIA-COMP9_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.6634 190618 Atto di designazione del Responsabile della Protezione dei Dati prof. Manzulli Gaetano_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5419 NOMINA MANZULLI Gaetano-DIG1_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5418 TUTOR BASILE Mimma- DIG1_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5375 FIORADISIO Anna COLLABORATRICE SCOLASTICA_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5415 NOMINA ESPERTO BAGNARDI CATERINA -VAL 5_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5416 TUTOR MARTINES Anna Maria- VAL 5_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5417 TUTOR RUSSO Maria- VAL 5_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.7584_collaboratrice_scolastica_Catapano_Giuseppina_IDIS3_Vico_De_Carolis_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.7585_Collaboratore_Scolastico_De_Summa_Antonio_IDIS1_Vico_De_Carolis_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot. 11262 _c17c- 05 -11-2018 TUTOR Raimondo10.1.1AFSEPON-PU-2017-221SCHOOLLAB LA DIDATTICA DEL FARE_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot 13275 c17 7 _12_18 prog 1115 FAMI commissione esperti esterni_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot. n.11632 _c17-09-11-2018 grad provv progetto FAMI_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.11264 _ c17c- 05 -11-2018Esperto Morelli 10.1.1AFSEPON2017 SchoolLab La didattica del fare_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot11050 c17c 29_10_18 prog 1115 FAMI commissione esperti interni_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file individuazione docenti formatori azione 28 PNSD-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.n.7279_del_13_07_2018_errata_corrige_circolare_n_53_del_10_febbraioAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.7586 nomina_Prof.Salentino_attivit_di-sensibilizzazione_informazione_e_pubblicit_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.7587_nomina_Prof_Soldo_Antonio_per_l'attivit_valutazione_del_progetto_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.7588 Nomina_Prof.Troiano_per_l'attivit_di_valutazione_del_progetto_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Prot.7589_nomina_prof.Salentino_Alessandro_attivit_di_valutazione_del_progetto_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5326 NOMINA TUTOR GUARNIERI TIZIANA-BATTAGLINI_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5325 NOMINA esperto LOPEZ Anna _signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file NOMINA_ PROGETTISTA_ MANZULLI_GAETANO_FSER_FONDO_SOCIALE_EUROPEO_10.8.1.B2_LABORATORI_PROFESSIONALIZZANTI_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file NOMINA_DS_ LEOPARDO_FONDI_STRUTTURALI_EUROPEI_FONDO-SOCIALE_EUROPEO_10.8.1.B2doc_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file NOMINA_DS_LEOPARDO_FONDI_STRUTTURALI_EUROPEI_FSEPON_10.8.1.B1_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina Commisione Covid19-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file NOMINA_ DSGA_FONDI_STRUTTURALI_EUROPEI__FONDO_SOCIALE_EUROPEO_10.8.1.B2 B2_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file FIRMATO_prot3994_C12d-12_04_2018 Nomina commissione giudicatrice tutor - Ambito TA021Anteprima del file
An Adobe Acrobat file FIRMATO_Prot. n.4926 NOMINA DOTT. BALZANELLIAnteprima del file
An Adobe Acrobat file FIRMATO_commissione esperti interniAnteprima del file
An Adobe Acrobat file FIRMATO_individuazione docente candidatura fesrAnteprima del file
An Adobe Acrobat file FIRMATO_prot.3819_c17c-06-04-2018 commissione fig. agg. 10.1.1A-2017-221 SchooLab-La diddattica del fareAnteprima del file
An Adobe Acrobat file FIRMATO_Nomina commissione tutor PON inclusioneAnteprima del file
An Adobe Acrobat file FIRMATO_Nomina commissione giudicatrice espertiAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina_DSGA_FESR_10.8.1.B1_Laboratori_per_lo_sviluppo_delle_competenze_di_basE_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file Nomina_Progettista_Manzulli_Gaetano_FESR_10.8.1.B1_signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file PROT.N.5324 NOMINA monitoraggio BUCCARELLO Ippazia_signedAnteprima del file

PON 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-221 SchooLAB- “ La Didattica del FARE”

PON 14 20

PON 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-221 SchooLAB- “ La Didattica del FARE”

Nome del file
Visualizza:
An Adobe Acrobat file prot.11633_c17c-09-11-18 Nomina Commissione esperti modulo genitoriAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.11711-c17c-10-11-18 Graduatoria provvisoria espertiAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.12279-c17c-19-11-18 Correzione grad provvisoria espertiAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.12947-c17c-30-11-18 Graduatoria definitiva esperti modulo genitoriAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.11264_c17c-05-11-18 Esperto Morelli modulo alunni FARE MUSICA INSIEME Anteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.12091-c17c-16-11-18 Rettificata grad provvisoria espertiAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.11262_c17c-05-11-18 Tutor Raimondo modulo alunni SPORT SULLA SABBIAAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.0000748-19-01-18 Selezione Genitorii-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.0009330 29-07-19 Disseminazione school lab-10.1.1A signed-signedAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7361_c17c 16-07-2018 VALUTATORE DE MARZO SPORTAMMAREAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7363_c17c 16-07-2018 FIG. SUPPORTO DE MARZO INGLESEAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7362_c17c-16-07-2018 FIG. SUPPORTO DE MARZO MUSICAAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7360_c17c 16-07-2018 VALUTATORE RUSSO MATELIKEAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7358_c17c 16-07-2018 VALUTATORE RUSSO GENITORI A SCUOLAAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7357_c17c 16-07-2018 VALUTATORE RUSSO 3DAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7364_c17c-16-07-2018 FIG. SUPPORTO DE MARZO 3DAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7359_c17c 16-07-2018 VALUTATORE RUSSO ITALIKEAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7745_c17c-06-08-2018 GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTI ESTERNIAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.9196_c17c-22-09-18 Avviso fig. aggiuntiva IngleseAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.9638_c17c 02-10-18 commissione figura aggiuntiva IngleseAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7356_c17c 16-07-2018 VALUTATORE RUSSO INGLESEAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7371_c17c-16-07-2018 GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNIAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7366_c17c-16-07-2018 FIG. SUPPORTO DE MARZO ITALIKEAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7367_c17c-16-07-2018 FIG. SUPPORTO DE MARZO MATELIKEAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7365_c17c-16-07-2018 FIG. SUPPORTO DE MARZO GENITORI A SCUOLAAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7350_c17c-16-07-2018 TUTOR SOLDOAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7344_c17c-16-07-2018-Esperto PIEPOLIAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7345_c17c-16-07-2018 Esperto DAEDERAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7346_c17c-16-07-2018 Esperto GUARNIERIAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7343_c17c-16-07-2018 Esperto ALEOTTIAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7342_c17c-16-07-2018 Esperto MORELLIAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.10649_c17c-22-10-18 bando esperti genitoriAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7341_c17c-16-07-2018 Esperto LEOAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7347_c17c-16-07-2018 Fig. agg. BIFULCOAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7348_c17c-16-07-2018 TUTOR BASILE M.Anteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7353_c17c-16-07-2018 TUTOR GUARNIERIAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7354_c17c-16-07-2018 FIG. SUPPORTO RUSSO SPORTAMMAREAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7352_c17c-16-07-2018 TUTOR MARTINESAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7351_c17c-16-07-2018 TUTOR BOSCOAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7349_c17c-16-07-2018 TUTOR TROIANOAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot 5560_c17c-29-09-2018 Esperto ALEOTTI modulo IngleseAnteprima del file
An Adobe Acrobat file prot.7355_c17c 16-07-2018 VALUTATORE RUSSO MUSICAAnteprima del file

FESR 10.8.1.B1-FESRPON-PU-2018-47 -"LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI"

   

          FESR14 20

 

FESR 10.8.1.B1-FESRPON-PU-2018-47 - "LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI"

Documenti:

 

1 - Determina a contrarre

2 - Lettera Di Invito

3 - Richiesta Di Offerta (RDO)

4 - 28-09-2018 - Aggiudicazione Definitiva

5 - 28-09-2018 - Documento di Stipula

6 - 25-01-2019 - Certificato di Collaudo

7 - 26-02-2019 - Piccoli adattamenti edilizi. Determina di acquisto tendaggi 

8 - 06-04-2019 - Quinto d'obbligo - provvedimento che autorizza l'estensione

9 - 18-04-2019 - Spese di Pubblicità - Determina OFFICE Targa FESR 10.8.1.B1-FESRPONPU-2018-47

10 - 27-04-2019 - Spese di Pubblicità - Determina ORO6 banner pubblicitario FESR B1

11 - 29-04-2019 - Individuazione docente formatore FESR B1

 

FESR 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-38 -"LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI"

   

          FESR14 20

 

FESR 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-38 -"LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI"

Documenti:

 

1 - Determina a contrarre

2 - Lettera Di Invito

3 - Richiesta Di Offerta (RDO)

4 - 03-10-2018 - Lotto 2 - Automazione - Stipula Contratto

5 - 03-10-2018 - Lotto 2 - Automazione - Aggiudicazione Definitiva 

6 - 10-10-2018 - Lotto 3 - CAT - Stipula Contratto

7 - 10-10-2018 - Lotto 3 - CAT - Aggiudicazione Definitiva 

8 - 12-10-2018 - Lotto 1 - Informatica - Stipula Contratto

9 - 12-10-2018 - Lotto 1 - Informatica - Aggiudicazione Definitiva

10 - 12-11-2018 - Lotto Unico - Rilevazione Scientifica - Aggiudicazione Definitiva 

11 - 12-11-2018 - Lotto Rilevazione Scientifica - Stipula Contratto 

12 - 27-02-2019 - Piccoli adattamenti edilizi. Determina di acquisto tendaggi 

13 - 06-04-2019 - Quinto d'obbligo - provvedimento che autizza l'estensione 

14 -12-04-2019 Avviso di selezione interna per n.1 Esperto Formatore mediante procedura comparativa dei curricula nell'ambito della fornitura relativa al progetto FESR 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-38Titolo : Scuola 4.0

15 - 18-04-2019 - Spese di Pubblicità - Determina OFFICE Targa FESR 10.8.1.B2-FESRPONPU-2018- 38 

16 - 27-04-2019 - Spese di Pubblicità - Determina ORO6 banner pubblicitario FESR B2

17 - 30-04-2019 - Spese di Formazione Individuazione docente formatore FESR B2

 

 

FESR 10.8.1.A2-FESRPON-PU-2015-33 - "Scuol@digitale finalizzato alla realizzazione o all'adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN

   

          FESR14 20

 

FESR FESR 10.8.1.A2-FESRPON-PU-2015-33 

"Scuol@digitale finalizzato alla realizzazione o all'adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN

Documenti:

 

 

1 - 03-03-2016 - Individuazione Progettista FESR 10.8.1.A2

2 - 16-07-2016 - Individuazione Collaudatore FESR 10.8.1.A2