NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

POLICY dei COOKIE

(Provvedimento del Garante dell'8 Maggio 2014 pubblicato in G.U. n. 126 il 3 giugno 2014)

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

Link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Premessa normativa

I cookie sono file di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc..

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Quale tipo di cookie usa questo sito?

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e non persistenti:

1) Ccontatore visite (a singola sessione);

2) Accesso e navigazione in area riservata (per i soli utenti registrati);

Questo sito non utilizza cookie di “profilazione” e non sono presenti cookie di “terze parti”.

Disabilitazione dei cookie

Avvertenza: in relazione alla disattivazione da parte dell’utente di tutte le tipologie di cookie (tecnici compresi) si precisa che alcune funzionalità del sito potrebbero essere ridotte o non disponibili.

 

Orientamento

GLI ISTITUTI TECNICI E LA RIFORMA

 

I nuovi Istituti Tecnici nascono con la riforma dell'Istruzione Tecnica Superiore definita dal D.P.R. n. 88 del 2010 e le relative Linee guida del luglio 2010 e settembre 2011.

La riforma è operativa dall'a.s. 2010/2011 e la sua identità si basa elementi Normativi di vario tipo che sono elencati qui di seguito:

DPR_88_2010.pdf

Regolamento di Riordino dei Tecnici.pdf

Linee Guida dei Tecnici Sett2011.pdf

Profilo Culturale dei Tecnici All_A.pdf

Profili e Quadro Orario dei Tecnici All_C.pdf

Materie della Specializzazione Informatica.pdf

 

 

Area didattica

Didattica

In questa area del sito dell'IISS "Pacinotti" sono presenti tutte le funzioni necessarie allo sviluppo dell'attività didattica della scuola.

In particolare sono disponibili al momento le seguenti funzioni:

Dipartimenti

  • Profili professionali
  • Piani di studio
  • Programmazioni (In preparazione)

Risorse didattiche

  • Biblioteca cartacea
  • Biblioteca digitale
  • Piattaforma e-learning (In preparazione)
  • Piattaforma test online (In preparazione)

Gallerie multimediali

  • Foto
  • Video

Link utili

Calendario eventi

Progetti in corso

 

Area amministrativa

Amministrativa

In questa area del sito dell'IISS "Pacinotti" sono presenti tutte le funzioni necessarie ai rapporti di amministrazione con la scuola.

In particolare sono disponibili al momento le seguenti funzioni:

Albi

  • Albo Pretorio
  • Albo delle graduatorie del Personale
  • Albo delle comunicazioni sindacali 

Download

  • Modulistica per famiglie e docenti
  • Bollettini ccp 

Funzioni utili

  • Compilazione modulo autocertificazione
  • Calcolo dell'ISEE
  • Calcolo del Codice Fiscale

 

Albo dei Bandi di gara

Bandi di gara A.S. 2017/2018

Decreto aggiudicazione gara cancelleria 2018

 

 

Bandi di gara A.S. 2016/2017 

Contratto Agenzia viaggi relativo al progetto “ENGLISH CAN TAKE US FAR”

Comunicazione obblighi post informativi relativi al progetto “ENGLISH CAN TAKE US FAR”

Aggiudicazione relativa al progetto “ENGLISH CAN TAKE US FAR”

Decreto di individuazione ditta fornitrice relativa al progetto “ENGLISH CAN TAKE US FAR”

Decreto Proroga Contratto di noleggio globale fotocopiatori

Decreto Individuazione ditte per l'affidamento del Viaggio di istruzione

Bando Medico Competente

Avviso Pubblico selezione Tutor Ambito 21 Pacinotti

Download Allegato 1 Avviso Pubblico selezione Tutor Ambito 21 Pacinotti

Download Allegato 2 Avviso Pubblico selezione Tutor Ambito 21 Pacinotti

Avviso Pubblico selezione Esperti Ambito 21 Pacinotti

Download Allegato 1 Avviso Pubblico selezione Esperti Ambito 21 Pacinotti

Download Allegato 2 Avviso Pubblico selezione Esperti Ambito 21 Pacinotti

Avviso Pubblico di selezione incarico Medico

Bando Reclutamento Collaudatore Interno 10.8.1.A3 fesrpon-pu-2015-196

Graduatoria reclutamento Collaudatore Interno 10.8.1.A3 fesrpon-pu-2015-196

Determina a contrarre FESR Azione 10.8.1.A3 PU 2015-196 Palestra della Mente

 

 Bandi di gara A.S. 2015/2016

Aggiudicazione Gara Assicurazione

Bando di gara Uscite - Visite di Istruzione

Bando di gara Ferramenta

Bando di gara Cancelleria

Bando di gara Pulizia

Verbale esame candidature e aggiudicazione provvisoria incarico medico competente anno 2016

VERBALE gara cancelleria 2016 e aggiudicazione provvisoria

Aggiudicazione definitiva incarico Medico Competente 2016

VERBALE aggiudicazione gara ferramenta 

Bando gara viaggi di istruzione Liguria 2015-2016

VERBALE N. 1 esame candidature gara viaggio di istruzione a.s. 2015-2016

VERBALE N. 2 gara viaggio di istruzione PROT. N. 2285-C18C del 18-03-2016 - CIG X30182D484 aggiudicazione provvisoria

Bando Reclutamento Progettista Interno 10.8.1.A3 fesrpon-pu-2015-196

Bando Reclutamento Collaudatore Interno 10.8.1.A2 fesrpon-pu-2015-33

Bando Reclutamento Formatori Snodi Formativi Territoriali Avviso 10.8.4.A1

Bando Reclutamento Tutor Snodi Formativi Territoriali Avviso 10.8.4.A1

Determina a contrarre FESR 10.8.1 Palestra della Mente e Relaz. Tecnica Progettista

Bando Reclutamento Progettista Interno 10.8.1.A2 fesrpon-pu-2015-33

 

Bandi di gara A.S. 2014/2015

Bando di gara PON C1 2015.pdf

Chimica in azione (Lettera di invito)

Chimica in stage (Lettera di invito)

Tecnico di gestione immagini (Lettera di invito)

Determina del Dirigente

Tecnico di sistemi esperti nell'elaborazione e comunicazione dati (Lettera di invito)

Tecnico per la gestione dell'energia (Lettera di invito)

Tecnico per la progettazione, messa in opera e manutenzione di impianti o sistemi elettrici di automazione (Lettera di invito)

English for citizen of Europe (Lettera di invito)

 

 

Siti tematici

Elenco siti tematici

Siti didattici:

    La tecnica della scuola
    Matematicamente
    Scuola digitale
    Scuola e didattica
    Simulazioni Scientifiche Interattive

Siti di pubblico interesse

    Associazione Italiana Dislessia
    Stipendi Pubblica Amministrazione
    INEA
    Fondazione ITS

Link ai Servizi del territorio

    Biblioteca di Taranto
    Comune di Taranto
    Servizi sociali

Siti per docenti

    Ansas (ex Indire)
    Invalsi
    Istanze online
    MIUR
    USP Taranto
    USR Puglia

 Sindacati e associazioni

    F.N.A.D.A. Federazione Nazionale Associazioni Direttori Amministrativi
    ANDIS Sindacati e Associazioni di categoria: Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici
    ANP Sindacati e Associazioni di categoria: Associazione nazionale presidi e direttori didattici
    CGIL Scuola Sindacati e Associazioni di categoria: Confederazione Generale Italiana Lavoratori Scuola
    CIDI Sindacati e Associazioni di categoria: Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti
    CISL Scuola Sindacati e Associazioni di categoria: Sindacato Nazionale Scuola CISL
    COBAS Scuola Sindacati e Associazioni di categoria: Comitati di Base Scuola
    CUB Scuola Sindacati e Associazioni di categoria: Scuola Confederazione Unitaria di Base Scuola
    GILDA Sindacati e Associazioni di categoria: GILDA Gilda degli insegnanti
    RSU Scuola Sindacati e Associazioni di categoria: Coordinamento Nazionale delle delegate e dei delegati
    SNADIR Scuola Sindacati e Associazioni di categoria: Sindacato Nazionale Autonomo Degli Insegnanti di Religione
    SNALS Scuola Sindacati e Associazioni di categoria: SNALS Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola
    UIL Scuola Sindacati e Associazioni di categoria: Scuola Unione Italiana Lavoratori Scuola

URP

La Segreteria: Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
          

Indirizzo: Via Lago Trasimeno, sn

74121 Taranto  

Recapito telefonico: 0997369731
    

Orario di ricevimento: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

L'ufficio riceve presso la sede centrale
          

 

 

FIxO - Scuola ed Università

PROGETTI ITALIALAVORO

FIXO - SCUOLA & UNIVERSITÀ -  

Lo scopo del programma è di supportare le scuole secondarie superiori e le Università a erogare servizi di placement per diplomati, laureati e dottori di ricerca, con l’intenzione di ridurne i tempi di ingresso nel mercato del lavoro e di aumentarne le possibilità di trovare un’occupazione in linea con gli studi effettuati. In un’ottica di lungo periodo, l’azione di FIxO ha quindi l’obiettivo di incidere sul contenimento dei fenomeni di job mismatch, attraverso interventi di qualificazione dei servizi di orientamento e intermediazione offerti dai sistemi scolastici e universitari.
 

La strategia di lungo periodo - le cui linee guida sono state individuate da Europa 2020 e a cascata da ''Italia 2020 Piano d’azione per l’occupazione dei giovani'' definito congiuntamente dai tre Ministeri, del Lavoro, dell’Istruzione, Università e Ricerca e della Gioventù è:

    contribuire a un progressivo avvicinamento dei tassi di occupazione dei giovani laureati e diplomati italiani alla media UE;
    migliorare la qualità dei posti di lavoro per il capitale umano qualificato (laureati, diplomati e dottori di ricerca).

Infatti, FIxO Scuola & Università, nel periodo 2011 - 2013, si propone di riorganizzare i servizi di orientamento e intermediazione e di promuovere la realizzazione di misure di politica attiva secondo quanto disposto dal Collegato Lavoro (L. 183/2010). Norma che ha dato un rinnovato impulso alla implementazione dei servizi di placement delle Università mediante il sistema CLICLAVORO che prevede la pubblicazione dei curricula degli studenti e dei laureati sui siti degli Atenei, e che ha potenziato la riforma del contratto di apprendistato, in particolare del contratto di ''alto'' apprendistato come moderna leva di placement per i giovani laureati.
 
Attività
Il Programma si articolerà in 4 Linee di intervento/Azioni nel periodo 2011 - 2013:

    Creazione – nell’ambito del sistema regionale dei servizi per il lavoro – di un rapporto strutturato tra le Regioni (e le Province autonome di Trento e Bolzano) e il sistema scolastico e universitario. L’obiettivo è quello di favorire l’attuazione di politiche per diplomati, laureati e dottori di ricerca nella fase di transizione dal mondo dell’istruzione/formazione a quello del lavoro, attraverso la definizione di accordi regionali per la promozione di politiche attive del lavoro e la qualificazione di servizi di intermediazione a favore dei giovani;
    Promozione di servizi di orientamento e placement in 365 scuole secondarie di secondo grado (prioritariamente istituti tecnici e professionali individuati in accordo con le Regioni) e supporto alla realizzazione -  in raccordo con il sistema produttivo, formativo e istituzionale – di servizi e politiche attive (come tirocini di orientamento e formazione e contratti di apprendistato) in grado di raggiungere un bacino potenziale di 55 mila diplomandi e diplomati;
    Qualificazione dei servizi di orientamento e placement in almeno 70 Università, attraverso la promozione di una più stretta sinergia tra uffici di placement e Industrial liaison office, di un’individuazione ragionata dei target sui quali lavorare (ad esempio lauree deboli) e di una definizione degli standard qualitativi da raggiungere. Assistenza e supporto per la stipula di accordi tra Regioni e Università volti alla realizzazione di 5mila contratti di ''alto'' apprendistato destinati a laureati e dottori di ricerca, oltre che di 30 mila tirocini di orientamento e formazione garantiti dalla certificazione delle competenze e dalla sperimentazione del Libretto Formativo a livello nazionale;
    Promozione di percorsi di inserimento lavorativo di laureati e dottori di ricerca: promuovere interventi di supporto all’inserimento nel mercato del lavoro di 1.900 laureati, dottorandi e dottori di ricerca mediante l’incentivazione di cntratti di lavoro - con particolare riferimento al contratto di apprendistato – nell’ambito del sistema imprenditoriale che innova e internazionalizza  e il sostegno all’autoimprenditorialità, valorizzando l’expertise derivante dalla ricerca universitaria.  

Destinatari
Diretti:

    Regioni e Province autonome;
    Almeno 70 Università statali e non statali che adempiano alle indicazioni dell’art. 48 della Legge 183/2010 in materia di autorizzazione all’incontro tra domanda e offerta di lavoro;
    365 istituti di scuola secondaria di secondo grado da individuare su tutto il territorio nazionale in accordo con le Regioni.

Indiretti:

    1.900 tra laureati, dottorandi e dottori di ricerca tramite percorsi di inserimento lavorativo e supporto all’autoimprenditorialità;
    5.000 laureati con la promozione del contratto di apprendistato di terzo livello;
    30.000 laureati attraverso tirocini di orientamento e formazione (extracurriculari);
    55.000 diplomati mediante servizi di orientamento al lavoro e di intermediazione.