NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

POLICY dei COOKIE

(Provvedimento del Garante dell'8 Maggio 2014 pubblicato in G.U. n. 126 il 3 giugno 2014)

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

Link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Premessa normativa

I cookie sono file di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc..

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Quale tipo di cookie usa questo sito?

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e non persistenti:

1) Ccontatore visite (a singola sessione);

2) Accesso e navigazione in area riservata (per i soli utenti registrati);

Questo sito non utilizza cookie di “profilazione” e non sono presenti cookie di “terze parti”.

Disabilitazione dei cookie

Avvertenza: in relazione alla disattivazione da parte dell’utente di tutte le tipologie di cookie (tecnici compresi) si precisa che alcune funzionalità del sito potrebbero essere ridotte o non disponibili.

 

Calendario Scolastico

In questa pagina è disponibile il link al Calendario Scolastico

 

CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2023-2024

Libri di Testo a.s. 2023-2024

In questa pagina è disponibile il link ai libri di testo per tutte le classi adottati per l'anno scolastico 2022-2023

 

LIBRI DI TESTO PACINOTTI  A.S. 2023-2024

 

LIBRI DI TESTO PACINOTTI SERALE A.S. 2023-2024

 

Snodi Formativi Territoriali

     
                                                    Snodi Formativi

Snodo Formativo Territoriale

 

 

 

A.PACINOTTI TARANTO

Formazione Docenti 

 

10-09-2016 AVVIO PROGETTO MIS. 10.8.4.A1 FSE PON-SI-2016-19 "FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E FORMAZIONE SU TECNOLOGIE E APPROCCI METODOLOGICI INNOVATIVI" 

 

 

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), adottato con il Decreto Ministeriali 851/15, prevede, nell’ambito delle iniziative di formazione del personale della scuola, l’individuazione di snodi formativi territoriali considerati come una delle leve per gestire le principali attività formative non svolte all’interno di ogni scuolaGli snodi sono destinati a:

 

  • formare il personale della scuola per l’aumento delle competenze relative ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica per un uso consapevole delle risorse digitali nella prassi didattica e nell’attività amministrativa;
  • promuovere l’innovazione didattica delle scuole supportata dalle tecnologie;
  • attivare azioni di orientamento, di supporto e di collegamento con il territorio per lo sviluppo di un sistema di formazione integrata.

Gli snodi (ossa le sedi dove avverrà la formazione), dovranno assicurare la copertura territoriale, la continuità negli anni della progettualità formativa e la partecipazione a monitoraggi qualitativi. Per l’attività degli snodi il PNSD prevede l’utilizzo di quota parte delle risorse destinate alla Formazione dalla legge 107/15 (circa 10 milioni di euro all’anno) + risorse PON-FSE + “Per la Scuola” 2014-2020 + stanziamenti ordinari del ministero.

L'autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, con la nota 2670 dell’8 febbraio 2016, pubblicata sul sito del MIUR il 10 febbraio, ha emanato l’Avviso finalizzato all’individuazione degli “Snodi formativi territoriali”, sedi della formazione in servizio per “l’innovazione didattica e organizzativa”. L'Avviso rientra negli interventi dell'ASSE I "Istruzione" finanziati dal FSE (Fondo Sociale Europeo),Obiettivo Specifico 10.8,  Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi, Azione 10.8.4, Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi

Le scuole candidate quali Snodi formativi territoriali hanno fatto riferimento alle seguenti macroaree tematiche di intervento:

  • implementazione e realizzazione di azioni di formazione volte a favorire il processo di digitalizzazione nelle scuole;
  • promozione delle metodologie didattiche, della didattica laboratoriale per lo sviluppo delle competenze con il supporto di tecnologie digitali e multimediali, sperimentazione di curricola per la competenza digitale e l’utilizzo degli ambienti per la didattica digitale integrata;
  • elaborazione di strategie di digitalizzazione e innovazione tecnologica, supporto tecnico e progettuale per la realizzazione di ambienti digitali e di trasformazione di spazi e tempi della didattica.
  • L' I.I.S.S. A.PACINOTTI di Taranto, a seguito della candidatura presentata è stato selezionato quale snodo territoriale formativo provinciale per la provincia di Taranto.  Pertanto, entro il corrente anno scolastico, saranno erogati un corso di formazione per Dirigenti Scolastici e un corso di formazione per DSGA.  A partire dal 12 Settembre 2016 saranno invece erogati 1 corso per Animatori Digitali, 3 corsi per il Team della Innovazione, 1 corso per Assistenti tecnici della scuola secondaria di II ciclo, 2 corsi per personale amministrativo e 10 corsi per Docenti. Per tutto il personale sarà possibile accedere alla iscrizione ai corsi attraverso le piattaforme Sidi (per DS o DSGA) o Polis (per tutto gli altri).

25-07-2018 AZIONE DI INFORMAZIONE, COMUNICAZIONE E PUBBLICITA'

Eventi PNSD

Nell’ambito delle attività previste a livello nazionale per  la settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale  che si terrà dal 25 al 30 Novembre, nella giornata del 29 Novembre dalle ore 15 alle ore 18 gli alunni individuati secondo la graduatoria di Istituto parteciperanno all’azione “World Advanced Saving project per Taranto” nell’ambito del progetto ReVES2 che, sostenuto da Fondazione con il Sud, vede operare in rete un ampio partenariato di associazioni di volontariato di cui fanno parte, l’Associazione “Marco Motolese”, capofila, APMAR, Amici della fattoria Dante Torraco, Movimento Shalom, AGE, AIDO, AIC, Protezione Civile, Sherwood e Solirunners.

L’azione “World Advanced Saving project per Taranto” è tesa a favorire l’apprendimento delle modalità di autocostruzione di stampanti 3d da parte di un gruppo selezionato di studenti dell’ITIS “Pacinotti” e di dieci rappresentanti delle associazioni della rete ReVES 2, un’azione che prevede la possibilità ulteriore di creare una community dal basso che sperimenti l’autoproduzione di beni in favore del Terzo settore.

Inoltre nella giornata del 30 Novembre dalle ore 10,00 alle ore 12,00 gli alunni della 4 B Informatica nell’ambito della attività di Alternanza Scuola Lavoro nel progetto di Impresa Formativa Simulata, nel Laboratorio PC forniranno assistenza ad alcuni cittadini over 65 di Taranto nelle procedure di accreditamento dello SPID. Tutti i docenti dell’Istituto non in servizio che vorranno usufruire di tale consulenza, potranno prendere parte all’incontro.

 

Link per il filmato dell'evento

Alternanza Scuola Lavoro

     
                                                    alternanzascuolalavoro

A.S. 2018-2019

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VA INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VB INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VC INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VD INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VE INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE VF INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVA INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVB INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVC INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVD INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVE INFORMATICA

LINK VIVERE DIGITALE CLASSE IVF INFORMATICA

 

News sulle esperienze di Alternanza Scuola Lavoro realizzate

 

Visite guidate all'ILVA di Taranto

Ilva2

 

Circa 300 studenti dell'Istituto IISS Pacinotti hanno visitato lo stabilimento ILVA di Taranto

Grazie a questa iniziativa i ragazzi hanno potuto verificare “sul campo” tutti gli aspetti del ciclo produttivo

Dare la possibilità a giovani studenti di vedere da vicino le applicazioni concrete delle materie studiate sui banchi di scuola in uno dei contesti industriali più complessi e grandi d’Europa, lo stabilimento di Taranto. Questo è l’obiettivo dell’iniziativa voluta dall’istituto tecnico IISS Pacinotti, e sostenuta da ILVA, che ha coinvolto oltre 200 studenti delle classi 3° e 4° . Durante il ciclo di visite - 5 in totale, tra febbraio e marzo - gli studenti sono stati guidati dai tecnici e dagli ingegneri di ILVA attraverso le principali aree dello stabilimento. Per ciascun appuntamento, sono state previste delle visite specifiche caratterizzanti del percorso di studi, tra le quali: ambiti di applicazione dell’elettrotecnica, strumenti di geomisurazione, monitoraggio chimico e di laboratorio, e informatica applicata alle macchine. Un percorso che ha consentito ai ragazzi di analizzare “sul campo” la struttura e l’organizzazione dello stabilimento, il funzionamento del ciclo produttivo dell’acciaio e gli interventi di ambientalizzazione e bonifica realizzati dal Gruppo per ridurre l’impatto delle attività sul territorio.

"Questo esperimento è un successo – ha dichiarato il preside del Pacinotti, Vito Giuseppe Leopardo. Un successo per i nostri studenti, che hanno avuto l’opportunità di visitare il più grande laboratorio industriale del Paese, dove si applicano tutte le materie studiate sui banchi di scuola, e un successo per la nostra scuola, che ha saputo creare
insieme con ILVA un percorso ‘su misura’ per i nostri ragazzi”.

Anche gli studenti hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa: oltre il 90% si è dichiarato soddisfatto della visita di cui ha apprezzato, in particolare, il tour dello stabilimento e l’accoglienza di ILVA. “Mi ha colpito molto il treno di laminazione e l’impianto di zincatura acaldo – ha commentato Angela, studentessa al 4° anno di chimica, al
termine della visita – è stata per noi l’occasione di conoscere con i nostri occhi una realtà aziendale di cui sentiamo parlare ogni giorno”. Per Andrea, studente dell’ultimo anno, “è stato bello conoscere da vicino il ciclo di produzione dell’acciaio e visitare i laboratori di analisi delle materie prime interni alla fabbrica”.

“Abbiamo accolto con grande piacere l’invito dell’Istituto Pacinotti – ha dichiarato Antonio Bufalini, responsabile delle Operation di Gruppo e Direttore dello stabilimento. Siamo convinti che la fabbrica sia prima di tutto un luogo di incontro e di scambio di conoscenze e di esperienze, anche con le giovani generazioni perché sono loro i professionisti del domani”.

Clicca qui per visionare il filmato realizato sulla visita

 

Polo Formativo Ambito 21 Taranto

     
                                                    Logo Ambito 21

Polo Formativo Ambito 21 Taranto

A.PACINOTTI TARANTO 

 

Con Decreto dell' Uffico scolastico Regionale della Regione Puglia Prot. n. AOODRPU. 2221 del 23 Febbraio 2016, secondo il piano di dimensionamento regionale della rete scolastica, a decorrere dall’anno scolastico 2016-17, sono stati individuati 23 Ambiti Territoriali nei quali sono ricompresi i comuni a cui fanno capo le sedi di dirigenza delle istituzioni scolastiche della regione. Nella provincia di Taranto sono stati individuati 3 Ambiti: Ambito 21, Ambito 22 e Ambito 23. L'Istituto Pacinotti è scuola capo-fila dell'Ambito 21 che raccoglie le province dei comuni di Taranto e Statte. L'Ambito 21 racchiude una popolazione scolastica pari a 35.719 unità suddivise in 5.628 (Scuola di Infanzia), 10.201 (Scuola Primaria), 6.694 (Scuola Secondaria di I Grado) e 13.195 (Scuola Secondaria di II Grado) dati riferiti all’Organico di Fatto 2015-16.

All’interno di ogni rete di ambito è individuata una scuola–polo per la formazione, anche non coincidente con la scuola capo-fila della rete stessa, che, in coerenza con le modalità specifiche che sono scelte dalla rete di ambito per la concreta gestione delle proposte formative e delle risorse, è assegnataria delle risorse finanziarie provenienti da fondi nazionali e progetta gli interventi formativi, integrando le diverse azioni in modo che siano coerenti e continue.

Le scuole polo, oltre a coordinare la progettazione e l’organizzazione delle attività formative, hanno il compito di garantire una corretta gestione amministrativo-contabile delle iniziative di formazione realizzate dalla/e rete/i di istituzioni scolastiche presenti nell’ambito e di interfacciarsi con l’USR per le attività di co-progettazione, monitoraggio e rendicontazione.

L'Istituto Pacinotti, individuato dalla rete quale Scuola Polo per la formazione, ha quindi avviato le iniziative relative alle attività formative.

ANNUALITA' 2022-2023 

Notizie : 

29-05-2023 Pubblicata  la graduatoria provvisoria mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali finalizzata alla individuazione di tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto. 

29-05-2023 Pubblicata  la graduatoria provvisoria mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali finalizzata alla individuazione di Esperti Formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

13-05-2023 Pubblicato l' Avviso di selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali finalizzata alla creazione di una graduatoria di tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto, completo di Allegato 1Allegato 2.

08-05-2023 Pubblicato l' Avviso di selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto, completo di Allegato 1Allegato 2Allegato 3Allegato4.

 

 

ANNUALITA' PRECEDENTI 

Notizie :  

13-05-2022 Pubblicata la Graduatoria Definitiva mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto (Quota 75%) "Intelligenza Emotiva e gestione delle dinamiche relazionali fuori e dentro la classe"

28-04-2022 Pubblicata la Graduatoria provvisoria mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto (Quota 75%) "Intelligenza Emotiva e gestione delle dinamiche relazionali fuori e dentro la classe"

13-04-2022 Pubblicato l' Avviso di selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto (Quota 75%) "Intelligenza Emotiva e gestione delle dinamiche relazionali fuori e dentro la classe", completo di Allegato 1Allegato 2Allegato 3Allegato4

09-04-2022 Pubblicata la nota di Avvio corsi quota 25% per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto.

07-04-2022 Pubblicata la graduatoria definitiva relativa alla selezione di Tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto.

07-04-2022 Pubblicata la graduatoria definitiva relativa alla selezione di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto.

28-03-2022 Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa alla selezione di Tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto.

28-03-2022 Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa alla selezione di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto.

03/03/2022 Pubblicato l' Avviso di selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di Tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto, completo di Allegato 1Allegato 2

02/03/2022 Pubblicato l' Avviso di selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto, completo di Allegato 1Allegato 2Allegato 3Allegato4.

15-11-2021 Pubblicato il piano di formazione docenti V Annualità - Inizio corso STEM - Elenco corsisti, calendario e istruzioni operative.

11-11-2021 Pubblicato il piano di formazione docenti V Annualità - Inizio corso IPA e STORY- Elenco corsisti, calendario e istruzioni operative.

08-11-2021 Pubblicato il piano di formazione docenti V Annualità - Inizio corso EDC2- Elenco corsisti, calendario e istruzioni operative.

05-11-2021 Pubblicato il piano di formazione docenti V Annualità - Inizio corso LABCO- Elenco corsisti, calendario e istruzioni operative.

28-10-2021 Ambito21: piano di formazione docenti V Annualità - Inizio corso EDC1 E VALP - Elenco corsisti, calendario e istruzioni operative.

28-10-2021 Ambito21: piano di formazione docenti V Annualità - Inizio corso DID1-DID2- Elenco corsisti, calendario e istruzioni operative.

28-10-2021 Ambito21: piano di formazione docenti V Annualità - Attività formative organizzate dall’IISS “A. Pacinotti" per la quota del 40% - Inizio corsi e calendari per le unità formative STEM e LABCO - Rettifica esperto e calendario corso STORY

27-10-2021 Ambito21; pubblicata la individuazione esperti e tutor per le Unità Formative di secondo livello destinate a docenti di Taranto e provincia, con funzioni di sistema, relative alla quota del 40% 

22-10-2021  Pubblicato il piano di formazione docenti V Annualità - Inizio corso DGBL- Elenco corsisti, calendario e istruzioni operative.

19-10-2021 Pubblicato il piano di formazione docenti V Annualità - Attività formative organizzate dall’IISS “A. Pacinotti" per la quota del 40% - Inizio corsi e calendari

13-10-2021 Pubblicata la Graduatoria Definitiva relativa all'Avviso di selezione mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti interni/esterni da cui attingere, per la gestione e la realizzazione di tutte le attività formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto per l’a.s. 2020/2021.

11-10-2021 Pubblicata la Determina di affidamento del corso di formazione “Uso dei monitor interattivi nella DDI”, riservato a docenti interni, utilizzando la quota residua del 60% relativa all’annualità 2020/2021, mediante scorrimento delle graduatorie di merito relative ad esperti formatori interni, pubblicata con Decreto 22468 del 22 dicembre 2020 e, a Tutor interni, pubblicata con Decreto 22476 del 22 dicembre 2020

06-10-2021 Pubblicata la Graduatoria Provvisoria relativa all'Avviso di selezione mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti interni/esterni da cui attingere, per la gestione e la realizzazione di tutte le attività formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto per l’a.s. 2020/2021.

25-09-2021 Pubblicato l'Avviso di selezione mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti interni/esterni da cui attingere, per la gestione e la realizzazione di tutte le attività formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto per l’a.s. 2020/2021 completo di Allegato 1 e Allegato 2

17-09-2021 Pubblicata la Graduatoria Definitiva relativa all'Avviso di riapertura dei termini della selezione pubblica, mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, di Esperti Formatori per la realizzazione delle azioni formative previste dal piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

10-09-2021 Pubblicata la Graduatoria Provvisoria relativa all'Avviso di riapertura dei termini della selezione pubblica, mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, di Esperti Formatori per la realizzazione delle azioni formative previste dal piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

09-09-2021 Pubblicata la Nomina della 2^ Commissione giudicatrice per la valutazione delle domande relative alla selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative previste dal piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

06-09-2021 Pubblicata la Graduatoria Definitiva relativa alla selezione pubblica, mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, di Esperti Formatori per la realizzazione delle azioni formative previste dal piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

06-09-2021 Pubblicata la Graduatoria Definitiva relativa alla selezione pubblica, mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, di Tutor  per la realizzazione delle azioni formative previste dal piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

30-08-2021 Pubblicato l' Avviso di riapertura dei termini per selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto, completo di Allegato 1Allegato 2Allegato 3Allegato4.

27-08-2021 Pubblicata la Graduatoria Provvisoria relativa alla selezione pubblica, mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, di Esperti Formatori per la realizzazione delle azioni formative previste dal piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

27-08-2021 Pubblicata la Graduatoria Provvisoria relativa alla selezione pubblica, mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, di Tutor  per la realizzazione delle azioni formative previste dal piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

23-08-2021 Pubblicata la Nomina della Commissione giudicatrice per la valutazione delle domande relative alla selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di Tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative previste dal piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

23-08-2021 Pubblicata la Nomina della Commissione giudicatrice per la valutazione delle domande relative alla selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative previste dal piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

12 Luglio 2021 Pubblicato il Decreto di modifica e integrazione dell’avviso di selezione pubblica prot. 11854 del 29/06/2021 mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

30 Giugno 2021 Pubblicato l' Avviso di selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di Tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto, completo di Allegato 1Allegato 2 .

29 Giugno 2021 Pubblicato l' Avviso di selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto, completo di Allegato 1Allegato 2Allegato 3Allegato4.

25-02-2021 Pubblicata la Graduatoria Definitiva relativa all'Avviso pubblico per la selezione di esperti nell’ambito del piano di formazione dei docenti Ambito Ta021 per l’Educazione Civica, a.s. 2020-2021.

23-02-2021 Pubblicata la graduatoria provvisoria per la selezione pubblica di esperti formatori/facilitatori Area tematica 4 per la conduzione di laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2020/2021 dell’Ambito Puglia 021 di Taranto

18-02-2020 Pubblicata la Graduatoria Provvisoria relativa all'Avviso pubblico per la selezione di esperti nell’ambito del piano di formazione dei docenti Ambito Ta021 per l’Educazione Civica, a.s. 2020-2021.

09-02-2021 Pubblicata la nomina della commissione per la valutazione di esperti formatori per la formazione dei docenti di Educazione Civica per l’Ambito TA021

08-02-2021  Piano di formazione docenti IV Annualità - Attività formative organizzate dall’IISS “A. Pacinotti" per la quota del 40%. Pubblicato - Elenco corsisti definitivo con calendario e istruzioni per l'accesso alla GSuite.

26-01-2021  Piano di formazione docenti IV Annualità - Attività formative organizzate dall’IISS “A. Pacinotti" per la quota del 40%. Pubblicato l'avvio del corso “PCTO1: Linee guida per i Percorsi per le Competenze Trasversali e di Orientamento (D.M.774/2019)" - Elenco corsisti e calendario.

22-01-2020 Pubblicato l'Avviso pubblico per la selezione di esperti nell’ambito del piano di formazione dei docenti Ambito Ta021 per l’Educazione Civica, a.s. 2020-2021 completo degli allegati Allegato1Allegato2 e Allegato 3 

15-01-2021  Piano di formazione docenti IV Annualità: pubblicato l'avvio del corso “SECURITY1: La gestione della Privacy e le misure di sicurezza informatica previste dal GDPR: come implementarle a Scuola" – Area Tematica “Obblighi in materia di sicurezza e adempimenti della Pubblica Amministrazione” - Elenco definitivo corsisti e calendario completo di istruzioni per l'accesso alla piattagorma G-Suite.

08-01-2021  Piano di formazione docenti IV Annualità: pubblicato l'avvio del corso INFANZIA1 - Elenco definitivo corsisti e calendario completo di istruzioni per l'accesso alla piattagorma G-Suite.

17-12-2020 Pubblicato l' avvio del corso SECURITY1: La gestione della Privacy e le misure di sicurezza informatica previste dal GDPR: come implementarle a Scuola" – Area Tematica “Obblighi in materia di sicurezza e adempimenti della Pubblica Amministrazione” con la rettifica della data del 1 incontro.

05-12-2020 Piano di formazione docenti IV Annualità - Pubblicato l'avvio del corso INFANZIA 1 - Elenco corsisti e calendario.

12-11-2020 Piano di formazione docenti IV Annualità - Pubblicato l'avvio del corso INFANZIA 2 - Elenco corsisti e calendario.

10-11-2020 Piano di formazione docenti IV Annualità - Pubblicato l'avvio dei corsi DISP2 – STEM1 - DAD2 -Elenco corsisti e calendari.

07-11-2020 Piano di formazione docenti IV Annualità - Pubblicato l'avvio del corso “DISP1: Contrasto alladispersione e all’insuccesso formativo” –Elenco corsisti e calendario.

25-09-2020 Piano di formazione Ambito 21 di Taranto – A.S. 2019/2020 – Pubblicata la Individuazione esperti e tutor per le Unità Formative di secondo livello destinate a docenti di Taranto e provincia, con funzioni di sistema, relative alla quota del 40%, completa della scheda fiscale ed anagrafica da compilare.

24-09-2020 Piano di formazione Ambito 21 di Taranto Annualità 2019/2020 – Pubblicato l'Accorpamento corsi STEM1, STEM2 e STEM3 Discipline scientifico-tecnologiche e l' autorizzazione secondo corso DISP2 Contrasto alla dispersione e all’insuccesso formativo

15-09-2020 Pubblicata la Graduatoria Definitiva relativa alla selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione dell’azione formativa DISP1 programmata nel piano di formazione dell’ambito 21 di Taranto.

12-09-2020 Pubblicata la Graduatoria Provvisoria rettificata relativa alla selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione dell’azione formativa DISP1 programmata nel piano di formazione dell’ambito 21 di Taranto.

08-09-2020 Pubblicata la Graduatoria Provvisoria relativa alla selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione dell’azione formativa DISP1 programmata nel piano di formazione dell’ambito 21 di Taranto.

03-09-2020 Pubblicata la Nomina della Commissione giudicatrice per la valutazione delle domande relative alla selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione dell’azione formativa DISP1 programmata nel piano di formazione dell’ambito 21 di Taranto.

04-08-2020 Pubblicato l' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori  mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto per la realizzazione della azione formativa DISP1. Scarica qui gli allegati per la compilazione: ALLEGATO 1ALLEGATO 2ALLEGATO 3ALLEGATO 4

03-08-2020 Pubblicata la Graduatoria definitiva relativa alla procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto.

15-07-2020 Pubblicata la Graduatoria provvisoria relativa alla procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

01-07-2020 Pubblicato l'Avviso di selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di tutor da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto completo di Allegato 1Allegato 2.

24-06-2020 Pubblicata la graduatoria definitiva relativa all' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori  mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto.

05-06-2020 Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa all' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori  mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto.

15-05-2020 Pubblicato l' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori  mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e traccia programmatica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto. Scarica qui gli allegati per la compilazione: ALLEGATO 1ALLEGATO 2ALLEGATO 3ALLEGATO 4

23-01-2020 Variazione docente neoassunto da avviare alla visita studio

15-10-2019 Piano di formazione Ambito Puglia 021. Corso IDIS5 : rettifica calendario Corso C ed elenchi definitivi.

03-10-2019 Piano di formazione Ambito Puglia 021 di Taranto–Nuova Circolare Iscrizioni al corso “IDIS5 - Il docente di sostegno: motivazione, competenze e strumenti del lavoro in team” competo di corretto modulo di iscrizione.

01-10-2019  Pubblicato l'avvio corso di Formazione ASL1 presso IISS “A. Pacinotti” Piano di formazione Ambito 21 di Taranto – III annualità

27-09-2019  Pubblicato l'avvio corso di Formazione DIG3 presso IISS “A. Pacinotti” Piano di formazione Ambito 21 di Taranto – III annualità

26-09-2019 Piano di formazione Ambito Puglia 021 di Taranto– Iscrizioni al corso “IDIS5 - Il docente di sostegno: motivazione, competenze e strumenti del lavoro in team” competo di modulo di iscrizione.

25-09-2019 Piano di formazioneAmbito Puglia 021 di Taranto - III annualità – Iscrizioni al corso ASL1- Area tematica “Alternanza Scuola - Lavoro”

23-09-2019  Pubblicato l'avvio corso di Formazione VAL2 presso IISS “A. Pacinotti” Piano di formazione Ambito 21 di Taranto – III annualità

16-09-2019  Pubblicato l'avvio corsi di Formazione DIG2 e LAB1 presso IISS “A. Pacinotti” Piano di formazione Ambito 21 di Taranto – III annualità

13-09-2019 Pubblicato il Decreto graduatorie definitive conclusive Esperti per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto relativamente alle Unità formative ICG3.

06-09-2019 Pubblicato il Piano di formazione docenti triennio 2016/2019 - III annualità - Attività formative organizzate presso l’IISS “A. Pacinotti" Scuola Polo per la formazione 2016-2019 Ambito Puglia TA021

03-09-2019 Pubblicato il Decreto graduatorie provvisorie conclusive per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto relativamente alle Unità formative ICG3 e INFANZIA.

02-09-2019 Pubblicata la Circolare per le iscrizioni al corso di formazione "Disturbi dello Spettro dell’Autismo (ASD)". Le iscrizioni si riferiscono all’incontro di formazione del 05 settembre 2019 e al successivo corso di formazione per docenti di sostegno specializzati.

13-08-2019 Pubblicata la graduatoria provvisoria esperti formatori ammessi al colloquio relativa alla selezione pubblica  per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto relativamente alle Unità formative ICG3, INFANZIA1 e INFANZIA2.

07-08-2019 Pubblicata la nomina della commissione giudicatrice per la valutazione delle domande relative alla selezione pubblica finalizzata alla creazione di graduatorie di esperti formatori, per la realizzazione delle azioni formative programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto relativamente alle Unità formative ICG3, INFANZIA1 e INFANZIA2.

10-07-2019 Pubblicato l'Avviso per la creazione di una graduatoria aggiuntiva di esperti formatori da cui attingere, per la realizzazione dell' azione formativa 7: INTEGRAZIONE, COMPETENZE DI CITTADINANZA E CITTADINANZA GLOBALE e Azione formativa Cultura dell’infanzia, nota MIUR 47777 del 08.11.2017, programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto completo di Allegato 1Allegato 2Allegato 3 e Allegato 4

27-06-2019 Pubblicata la graduatoria definitiva Tutor relativa all'avviso per la selezione di tutor per i corsi di formazione di Lab2 e Lab3 - Ambito Puglia Taranto 021

25-06-2019  Pubblicato l'avvio del corso “Il docente di sostegno specializzato: ruolo e compiti” Corso di formazione sui temi dell’inclusione e disabilità realizato nell'ambito delle attività formative dell'Ambito 21 di Taranto

13-06-2019 Pubblicata la graduatoria definitiva Esperti relativa all'avviso per la selezione di Esperti per i corsi di formazione di Lab2 e Lab3 - Ambito Puglia Taranto 021

13-06-2019 Pubblicata la graduatoria provvisoria Tutor relativa all'avviso per la selezione di tutor per i corsi di formazione di Lab2 e Lab3 - Ambito Puglia Taranto 021

06-06-2019 Pubblicata la graduatoria provvisoria per la selezione di esperti formatori per i corsi di formazione di Lab2 e Lab3 - Ambito Puglia Taranto 021

05-06-2019 Pubblicata la sostituzione di un membro della commissione per la valutazione delle candidature pervenute relativamente all'avviso per la selezione di esperti formatori per i corsi di formazione di Lab2 e Lab3 - Ambito Puglia Taranto 021

23-05-2019 Pubblicata la graduatoria provvisoria redatta per titoli,esperienze professionali valida per l’accesso alla fase dicolloquio e convocazione per il colloquio per la selezione pubblica di esperti formatoriper la realizzazione delle azioni formative - laboratoriomusicale lab2 - laboratorio teatrale lab3 - programmatenel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto

13-05-2019 Pubblicato l'Avviso di selezione pubblica finalizzata alla creazione di una graduatoria di Tutor da cui attingere, per la realizzazione delle nuove azioni formative LAB2 e LAB3 programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto, completo di ALLEGATO1 e ALLEGATO2

27-04-2019 Pubblicato l' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori per i corsi di formazione di Laboratorio Musicale e Laboratorio Teatrale - Ambito Puglia Taranto 021. Scarica qui gli allegati per la compilazione: ALLEGATO 1ALLEGATO 2ALLEGATO 3ALLEGATO 4

07-08-2018 Pubblicato l'Avviso di selezione pubblica finalizzata alla creazione di una graduatoria di Tutor da cui attingere, per la realizzazione delle nuove azioni formative sulla CULTURA DELL’INFANZIA programmate nel piano di formazione dell’Ambito 21 di Taranto,completo di ALLEGATO1 e ALLEGATO2

19-04-2019 Pubblicata la circolare per le iscrizioni alla formazione docenti organizzata dall'Ambito 21 -  III annualità

Pubblicato l'accordo regolamentazione Ambito 21  

 

Clicca qui per accedere alla 2^ Annualità 2017-2018

Clicca qui per accedere alla 1^ Annualità 2016-2017

Clicca qui per accedere al CATALOGO OFFERTA FORMATIVA PIANO DI FORMAZIONE - AMBITO 21 Anni Scolastici 2016/2017 - 2017/2018 - 2018/2019

Link al materiale didattico corso COMP7 

Link per caricare i lavori corso COMP7

 

 

 

 

Progetto "Tesori......nei rifiuti"

Progetto ”Tesori …nei rifiuti - NO  allo spreco alimentare"

Gli alunni della classe IIB informatica, coordinati dalla prof.ssa Mariateresa Mascellaro, hanno trattato il tema specifico del cibo come rifiuto, ovvero lo scarto alimentare. La prima fase del progetto, nel periodo da Ottobre a Febbraio, ha visto gli studenti impegnati nella ricerca, volta a far loro comprendere i diversi aspetti e la rilevanza della tematica trattata. L’intelligente scelta delle fonti ha dato sin da subito un grande slancio al lavoro. Gli studenti hanno infatti studiato ed approfondito i dati della FAO, le informazioni fornite dall’esperienza EXPO 2015 e si sono ispirati e lasciati istruire dalle risorse del Center Food and Nutrition (CFN) della Barilla. Gli studenti hanno creato una presentazione corale in PowerPoint e dei volantini informativi pensati per informare e sensibilizzare famiglie, esercenti e ristoratori, in una visione globale di lotta allo spreco alimentare. Presa coscienza dell’importanza fondamentale del tema, hanno inoltre ideato un vero e proprio progetto pratico, declinatosi in una collaborazione, sancita da un Protocollo d’Intesa, con la Onlus “Amici di Manaus – Progetto Juntos”. Gli studenti hanno così la possibilità di fare la differenza, attraverso la raccolta e la distribuzione di generi alimentari di prima necessità ai più bisognosi.Il 13 aprile scorso gli alunni sono stati ricevuti dal sindaco Stefano per esporgli il progetto, suscitandone interesse ed entusiasmo. In data 26 aprile hanno poi partecipato come rappresentanti del mondo studentesco alla giornata di presentazione del "Maggio Tarantino".Inoltre hanno prestato la loro opera per tutto il mese di Giugno, come volontari presso la Onlus "Amici di Manaus", nell'attuazione pratica del loro progetto di lotta allo spreco alimentare. La Barilla CFN ha pubblicato sul suo sito un articolo tratto dall'intervista on line che la Dott.ssa Ovadia, del centro ricerca dell'azienda, ha condotto con la referente del progetto Prof.ssa Mariateresa Mascellaro. Clicca qui per accedere all'intervista. 

Concorso MIUR  “ Piano Nazionale per la promozione dell’educazione alla salute, dell’educazione alimentare e ai corretti stili di vita”. 

Venerdì 17 Marzo, alle ore 18:00, nell’aula magna dell’IISS Pacinotti di Taranto,  Il Dirigente scolastico, Dott. Vito Leopardo, ha presentato il progetto” Tesori …nei rifiuti. No allo spreco alimentare” vincitore del concorso MIUR  “ Piano Nazionale per la promozione dell’educazione alla salute, dell’educazione alimentare e ai corretti stili di vita”. Il progetto, avviato gia’ dallo scorso anno scolastico, tratta l’importanza e l’urgenza della lotta allo spreco alimentare e pone la scuola in prima linea per la formazione alla cittadinanza attiva e consapevole degli studenti. I risultati dell’attività progettuale dello scorso anno scolastico sono stati presentati al 7° Forum Internazionale della Barilla CFN presso l’Università Bocconi di Milano suscitando l’interesse di esperti e ricercatori. Oggi il finanziamento del MIUR  permette  di sviluppare una proposta progettuale più ampia e articolata,coordinata dalla prof. ssa Mariateresa Mascellaro , docente di scienze  e biologa nutrizionista. Sono stati selezionati 48 studenti di tutte le seconde classi dell’Istituto che saranno guidati in tutte le fasi del percorso formativo da nove docenti  tutor, i professori : Bifulco, Corrado, Guastella, Marino,Martines, Pica, Potenza, Ruggiero, Russo Il progetto, che si concluderà il prossimo Dicembre, prevede una prima fase di ricerca e sensibilizzazione al problema, per continuare con un’impegnativa fase operativa che consiste : 

1 - Nella progettazione di eventi  che diano visibilità al l’attività per sensibilizzare l’opinione pubblica all’urgente problema dello spreco alimentare

2 - In attività pratiche capaci di determinare un cambiamento significativo sul territorio, attraverso la collaborazione con la Onlus “Amici di Manaus – Progetto Juntos”, legata all’istituto Pacinotti da un Protocollo d’Intesa stilato per l’occasione. Sotto la supervisione del Prof. Cosimo Vitti, responsabile della Onlus, gli studenti parteciperanno attivamente alla raccolta e alla distribuzione ai più bisognosi di generi alimentari di prima necessità. Il progetto avrà il patrocinio della Amministrazione Comunale che metterà a disposizione degli studenti e dei docenti il mezzo di trasporto  per la realizzazione della fase operativa. 

“ HACK – WASTE “  il primo hackathon della scuola italiana sullo spreco alimentare. 

L’Istituto Pacinotti ancora in prima linea per la lotta allo spreco alimentare. La nostra scuola è stata selezionata per partecipare al primo hackathon della scuola italiana sullo spreco alimentare che si è tenuto a Milano ( Fiera Milano – Rho) dal 7 al 9 Maggio scorso, nell’ambito dell’edizione 2017 di “Seeds&Chips Global Food Innovation Summit”, uno degli eventi più prestigiosi a livello mondiale sulla Food Innovation. Una delegazione costituita dalla Prof. Mariateresa Mascellaro, biologa nutrizionista , e quattro studenti di IV classe : Errico Noemi, Farella Mattia, Leone Alessandra e Secci Alessandro ha lavorato per l’Hack –Waste organizzato per l’occasione da MIUR e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali affrontando i temi delle nuove tecniche di produzione alimentare, della nutrizione del futuro, della food security, del diritto al cibo sano, sostenibile e accessibile a tutti, della lotta allo spreco alimentare.  Barack Obama, ex Presidente USA, è stato l’ospite d’onore dell’evento.

Il nostro Istituto è stato selezionato insieme ad altri 14 Istituti Superiori di tutta Italia perché il tema dello spreco alimentare è divenuta una importante realtà progettuale del nostro Istituto.” Così ha commentato il Dirigente Scolastico il Dott. Vito Leopardo. “I risultati del progetto: Tesori…nei rifiuti. No allo spreco alimentare  sono stati presentati a Dicembre 2016  al Forum Internazionale della BarillaCFN a Milano presso l’Università Bocconi e a Febbraio 2017 lo stesso progetto ha vinto il concorso MIUR : Piano Nazionale per la promozione dell’educazione alla salute, dell’educazione alimentare e a corretti stili di vita. La partecipazione al Hack-Waste, come scuola selezionata tra tante candidature da tutta Italia, rappresenta un ulteriore riconoscimento per il lavoro e l’impegno svolto finora che ci vedrà ulteriormente protagonisti attivi in questa direzione . 

Concorso nazionale “Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: agenda 2030 ONU”.

Il nostro istituto ha partecipato presentando il lavoro realizzato dagli studenti classificandosi al secondo posto nazionale. Mercoledì 7 giugno p.v., la prof.ssa Mascellaro, referente del progetto, accompagnerà gli alunni Alessio Caricasulo e Rocco Di Vittorio alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a Roma, nell’aula dei gruppi parlamentari a Palazzo Montecitorio.

                                                                                                                                   

 HackWaste

 

HackWaste2

 

HackWaste3

 

Clicca qui per accedere al video del progetto

 

Formazione Neo Assunti

     


NEOASSUNTI senza anno

 

A.PACINOTTI TARANTO

 

ANNUALITA' 2022-2023

 

16-03-2023  Docenti neo immessi in ruolo a.s. 2022/2023 - Errata Corrige sedi di servizio LAB 5 corsi A e B  Avvio dei Laboratori Formativi

16-03-2023  Docenti neo immessi in ruolo a.s. 2022/2023 - Avvio dei Laboratori Formativi

11-03-2023 Pubblicata la graduatoria definitiva relativa alla selezione pubblica di esperti formatori  per la conduzione di laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2022/2023 dell’Ambito Puglia 021 di Taranto e il relativo documento di assegnazione incarichi e convocazione formatori

03-03-2023 Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa alla selezione pubblica di esperti formatori  per la conduzione di laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2022/2023 dell’Ambito Puglia 021 di Taranto

14-02-2023 Pubblicato l'Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori/facilitatori per i laboratori di formazione per docenti Neoimmessi in ruolo a.s. 2022/2023 dell’Ambito Puglia TA021

09-02-2023 Pubblicazione assegnazione docenti neoassunti alle scuole accoglienti per le visite studio

 

ANNUALITA' 2021-2022

05-02-2022 Pubblicata la Graduatoria Definitiva per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2021/2022 dell’Ambito Puglia TA021

29-01-2022 Pubblicata la Graduatoria Provvisoria per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2021/2022 dell’Ambito Puglia TA021

22-12-2021 Pubblicato l'Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2021/2022 dell’Ambito Puglia TA021, completo di Allegato1Allegato2Allegato3 e Allegato4

  

ANNUALITA' 2020-2021

 27-03-2021 Pubblicato l' Avvio dei Laboratori Formativi dei Docenti neo immessi in ruolo a.s. 2020/2021 completo delle istruzioni per l'accesso alla G-Suite

04-03-2021 Pubblicata la graduatoria definitiva per la selezione pubblica di esperti formatori/facilitatori per la conduzione di laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2020/2021 dell’Ambito Puglia 021 di Taranto

23-02-2021 Pubblicata la graduatoria provvisoria per la selezione pubblica di esperti formatori/facilitatori Area tematica 4 per la conduzione di laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2020/2021 dell’Ambito Puglia 021 di Taranto

12-02-2021 Pubblicata la graduatoria provvisoria per la selezione pubblica di esperti formatori/facilitatori per la conduzione di laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2020/2021 dell’Ambito Puglia 021 di Taranto

10-02-2021 Riaperto l' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2020/21 dell’Ambito Puglia Taranto 021 per l’area tematica 4 - iniziative e provvedimenti legati alla gestione delle istituzioni scolastiche in fase di emergenza. Scarica qui gli allegati per la compilazione: ALLEGATO 1ALLEGATO 2ALLEGATO 3ALLEGATO 4

20-01-2020 Pubblicato l' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2020/21 dell’Ambito Puglia Taranto 021. Scarica qui gli allegati per la compilazione: ALLEGATO 1ALLEGATO 2ALLEGATO 3ALLEGATO 4

18-12-2020 Periodo di formazione e prova per i docenti neo-assunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. Attività formative per l’a.s. 2020-2021 – Rilevazione bisogni formativi.

14-12-2020 Periodo di formazione e prova per i docenti neo-assunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. Attività formative per l’a.s. 2020-2021. –Trasmissione elenchi dei docenti in formazione e dei tutor - Convocazione incontro iniziale di carattere informativo.

20-01-2020 Pubblicato l' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2020/21 dell’Ambito Puglia Taranto 021. Scarica qui gli allegati per la compilazione: ALLEGATO 1ALLEGATO 2ALLEGATO 3ALLEGATO 4

 

ANNUALITA' 2019-2020

 22-05-2020 Incontro di restituzione finale relativo al periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. DM 850/2015, Nota MIUR AOODGPER 35533 del 04.09.2019 e C.M. 7304 del 27/03/2020. Scarica qui la locandina dell'evento.

08-04-2020  Docenti neo immessi in ruolo a.s. 2019/2020 - Rettifica data di avvio Laboratorio 3 Corso A : Innovazione metodologica e PNSD con modalità telematiche svolte a distanza

07-04-2020  Docenti neo immessi in ruolo a.s. 2019/2020 - Avvio delle attività relative ai Laboratori Formativi con modalità telematiche svolte a distanza 

06-03-2020 Docenti neo immessi in ruolo a.s. 2019/2020 - 2°rinvio dei primi incontri dei Laboratori Formativi programmati fino al 13/03/2020

27-02-2020 Docenti neo immessi in ruolo a.s. 2019/2020 - Rinvio dei primi incontri dei Laboratori Formativi programmati per la settimana dal 02/03/2020 al 07/03/2020

20-02-2020 Docenti neo immessi in ruolo a.s. 2019/2020 - Avvio dei Laboratori Formativi

14-02-2020 Pubblicata la graduatoria definitiva relativa all' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2019/20 dell’Ambito Puglia Taranto 021.

06-02-2020 Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa all'Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2019/20 dell’Ambito Puglia Taranto 021.

10-01-2020 Pubblicato l' Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2019/20 dell’Ambito Puglia Taranto 021. Scarica qui gli allegati per la compilazione: ALLEGATO 1ALLEGATO 2ALLEGATO 3ALLEGATO 4

10-01-2020 Pubblicata la Determina del Dirigente Scolastico per l' avvio della procedura di selezione pubblica esperti gestione laboratori formativi personale docente neoassunto - AMBITO PUGLIA TARANTO 021

07-01-2020 Pubblicata nell'area dedicata alla formazione Docenti Neoassunti la individuazione scuole accoglienti e docenti neoassunti da avviare alle visite studio.

29-11-2019 Ambito 21: pubblicata la circolare per rilevazione bisogni formativi  per i Docenti Neoassunti a.s. 2019-2020.

29-11-2019 Pubblicato l'AVVISO "Scuole Accoglienti" a.s. 2019-2020 completo di allegato 1 editabile .

 

Formazione Neo Assunti A.S. 2018-2019

Formazione Neo Assunti A.S. 2017-2018